logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

G7, Draghi: “price cap su petrolio ha ragioni geopolitiche, non solo economiche”

Flavia Dell'Ertole
26 Giugno 2022
G7, Draghi: “price cap su petrolio ha ragioni geopolitiche, non solo economiche”
  • copiato!

Gli Usa contribuiranno con 200 miliardi di dollari Il Presidente dl Consiglio Mario Draghi ha rimarcato la necessità di eliminare per sempre la nostra dipendenza energetica dalla Russia. Il premier […]

ll presidente del Consiglio Mario Draghi arriva a Monaco di Baviera, 26 giugno 2022. Il premier è diretto al castello di Elmau per il vertice del G7.
ANSA/ UFFICIO STAMPA GOVERNO/ FILIPPO ATTILI  ++HO NO SALES EDITORIAL USE ONLY++

Gli Usa contribuiranno con 200 miliardi di dollari

Il Presidente dl Consiglio Mario Draghi ha rimarcato la necessità di eliminare per sempre la nostra dipendenza energetica dalla Russia.

Il premier ha parlato anche parlato del price cap sul petrolio. «La crisi energetica non produca il ritorno del populismo. Mettere un tetto al prezzo dei combustibili fossili importati dalla Russia ha un obiettivo geopolitico oltre che economico e sociale – ha dichiarato Draghi – Dobbiamo ridurre i nostri finanziamenti alla Russia. E dobbiamo eliminare una delle principali cause dell’inflazione».

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato che gli Stati Uniti, insieme ai partner del G7, investiranno 600 miliardi di dollari entro il 2027 per investimenti infrastrutturali nel mondo.

l capo della Casa Bianca ha anche annunciato che il gruppo dei 7 è pronto a lanciare investimenti sullo sviluppo sostenibile. da qui al 2027 per investimenti nelle infrastrutture nel mondo. Gli Usa contribuiranno con 200 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni. La Partnership for Global Infrastructure and Investment “fornirà progetti rivoluzionari per colmare il divario infrastrutturale nei Paesi in via di sviluppo, rafforzare l’economia globale e le catene di approvvigionamento e far progredire la sicurezza nazionale degli Stati Uniti”, fa sapere Biden.

«Investiremo in infrastrutture a vantaggio di tutti i popoli, non solo di quelli dei Paesi del G7. Non è carità, è un investimento a favore di tutti, ivi compreso il popolo americano, per stimolare la nostra economia. Il mondo si trova a un punto di svolta epocale nella storia, dobbiamo gestire esigenze energetiche affrontare le sfide del clima e della pandemia, sono scelte difficili anche per i Paesi del G7» ha dichiarato il presidente Usa.

Arriva la prima presa di posizione da parte dei leader del G7: quattro Paesi (Usa, Gran Bretagna, Giappone e Canada) bandiranno l’export di oro russo. In questo modo per gli oligarchi russi sarà più difficile aggirare le sanzioni acquistando lingotti.

Boris Johnson ha annunciato che questa iniziativa “colpirà direttamente gli oligarchi russi e il cuore della macchina da guerra di Putin“, mentre Biden rivendica la chiusura di un rubinetto da “decine di miliardi di dollari” per Mosca.

Dopo l’energia, l’oro è infatti la seconda più grande fonte di reddito da export per la Russia, che produce ogni anno il 10% del metallo prezioso estratto a livello mondiale. Nel Paese si trovano alcune delle riserve auree più grandi al mondo, con un valore stimato che si aggira sui 140 miliardi di dollari.

Il bando all’oro di Mosca porterà banche, spedizionieri e raffinatori a smettere di trattare con il metallo prezioso russo, così come sta in parte già avvenendo specialmente nei mercati occidentali.

  • oro
  • g7

Ti potrebbero interessare

Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Report & analisi
6 Maggio 2025
Giornata di trimestrali e cda (con nuovi dazi sullo sfondo e una Germania senza governo)
Trump prende di mira il settore farmaceutico: entro due settimane nuove decisioni per altre tariffe doganali
Guarda ora
Borse caute ma protagonisti restano oro e dollaro
Report & analisi
24 Aprile 2025
Borse caute ma protagonisti restano oro e dollaro
I mercati stanno valutando le politiche dei dazi volute dal presidente americano Donald Trump come una sorta di passo falso
Guarda ora
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
Economia
5 Aprile 2025
Oro e petrolio: chi sale e chi scende con i dazi di Trump
I timori di una possibile recessione sono stati confermati anche dalle ultime dichiarazioni della direttrice del Fondo monetario internazionale
Guarda ora
Crisi del cacao, prezzi fuori controllo: colpa del caldo e dell’oro
Economia
29 Marzo 2025
Crisi del cacao, prezzi fuori controllo: colpa del caldo e dell’oro
Temperature alte, piogge irregolari e malattie minano i raccolti con i rincari che toccano il 400% nelle ultime stagioni. Intanto…
Guarda ora
Il Sud America strizza l’occhio al Perù. Un futuro radioso per la terra degli Incas?
Report & analisi
29 Marzo 2025
Il Sud America strizza l’occhio al Perù. Un futuro radioso per la terra degli Incas?
Lima ha registrato nell'ultima decade una delle crescite più ampie del continente sudamericano, all'interno di un trend che è destinato…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993