
Germania e Spagna gli stati che riceveranno di più
All’Italia le sovvenzioni europee, secondo quanto riportato da Ansa dovrebbero aumentare e toccare quota 69,2 miliardi di euro, ma si attende il 30 giugno quando sarà ufficializzata la nuova ridistribuzione dei fondi.
La ridistribuzione andrebbe ad aiutare gli Stati membri che hanno deluso le aspettative: Portogallo (+12%), Spagna (+11%), Germania e Austria (+9% per entrambe) e la Repubblica Ceca (+7%). A subire invece i tagli più importanti saranno: Belgio (-24%), Olanda (-21%), Malta (-20%) e l’Ungheria (-19%).
Germania e Spagna saranno gli Stati a ricevere più soldi, rispettivamente 2,3 miliardi e 7,8 miliardi di euro. A perdere di più sarà la Romania (-2,1 miliardi), seguita da Francia (-1,9 miliardi), Polonia (-1,5 miliardi) e Ungheria (-1,4 miliardi).