logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bce, per il capo economista Lane il rischio è duplice: inflazione alta e rallentamento economico

Maria Lucia Panucci
29 Giugno 2022
Bce, per il capo economista Lane il rischio è duplice: inflazione alta e rallentamento economico
  • copiato!

Holzmann: il picco dell’inflazione in autunno. Aumento dei tassi di 25 e 50 punti Il Comitato direttivo della Bce dovrà rimanere vigile nei prossimi mesi con la prospettiva di un’inflazione […]

Holzmann: il picco dell’inflazione in autunno. Aumento dei tassi di 25 e 50 punti

Il Comitato direttivo della Bce dovrà rimanere vigile nei prossimi mesi con la prospettiva di un’inflazione sempre più alta insieme al rischio di un rallentamento economico guidato dai consumatori. Per il capo economista Philip Lane il rischio è quindi duplice. «Con l’incertezza, dobbiamo gestire i due rischi – ha detto alla Cnbc. – Da un lato potrebbero esserci forze che mantengono l’inflazione più alta del previsto più a lungo. D’altra parte, persiste il rischio di un rallentamento dell’economia, che ridurrebbe la pressione inflazionistica».

Il capo economista ha così delineato in modo chiaro i prossimi obiettivi di breve termine: avere una visione chiara per i prossimi due incontri, insieme a un orientamento ad allontanarsi dai tassi molto bassi.

E a proposito di tassi secondo il governatore della banca austriaca e membro della Bce, Robert Holzmann, esiste un ampio margine per aumenti di 25 e 50 punti base, visto che l’aumento dei prezzi potrebbe raggiungere il suo massimo quest’autunno. Le previsioni della Banca Centrale europea al momento indicano un rallentamento degli aumenti dei prezzi al consumo da quest’anno al prossimo, con l’inflazione complessiva che passa dal 6,8% al 3,5% nel 2023. Tuttavia c’è molta incertezza legata alla guerra in Ucraina, la crisi energetica che accelera e la carenza di approvvigionamento alimentare che spinge verso l’alto il costo della vita.

  • inflazione
  • tassi bce
  • lane bce

Ti potrebbero interessare

Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Bollettino Bce: “incertezze geopoltiche incideranno negativamente sull’economia dell’Eurozona”
Economia
20 Marzo 2025
Bollettino Bce: “incertezze geopoltiche incideranno negativamente sull’economia dell’Eurozona”
"Verso target del 2% dell'inflazione nel primo trimestre 2026"
Guarda ora
Lagarde sui dazi Usa: “impatto negativo sul Pil dell’Eurozona per 0,3 punti. 0,5 in caso di risposta Ue”
Economia
20 Marzo 2025
Lagarde sui dazi Usa: “impatto negativo sul Pil dell’Eurozona per 0,3 punti. 0,5 in caso di risposta Ue”
"Manterremo approccio dipendente dai dati per riportare l'inflazione al 2%"
Guarda ora
Inflazione, ecco la classifica di UNC sulle città d’Italia più care. Al primo posto Bolzano
Economia
17 Marzo 2025
Inflazione, ecco la classifica di UNC sulle città d’Italia più care. Al primo posto Bolzano
La città più virtuosa d'Italia è Lodi
Guarda ora
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
Economia
17 Marzo 2025
L’Ocse abbassa le stime del pil globale per il 2025 ed il 2026. Tagliate anche quelle dell’Italia
L'inflazione rimane più alta alta di quanto previsto in precedenza, sebbene ancora in moderazione con l'indebolimento della crescita economica
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993