logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Russia, anche Michelin e Nokian annunciano la dipartita

Maria Lucia Panucci
29 Giugno 2022
  • copiato!

L’esposizione alla Russia di Michelin e Nokian è diversa. Rischi anche per Pirelli Anche Michelin e Nokian sono fuori dalla Russia. Continua quindi ad aumentare il numero di multinazionali che, […]

L’esposizione alla Russia di Michelin e Nokian è diversa. Rischi anche per Pirelli

Anche Michelin e Nokian sono fuori dalla Russia. Continua quindi ad aumentare il numero di multinazionali che, in segno di protesta contro la guerra in Ucraina, decidono di abbandonare Mosca e questa volta l’annuncio arriva da due società attive nella produzione di pneumatici.

La decisione ha però valenze diverse: nonostante l’abbandono rimane inalterata la guidance di Michelin. La società nel Paese conta circa mille dipendenti, meno dell’1% del totale, una capacità annua di 1,5-2 milioni di ruote principalmente per auto e genera il 2% delle vendite del gruppo.  

Diverso è il caso di Nokian che conta un terzo dei dipendenti in Russia e l’80% della capacità annua nel Paese. Abbandonando la Russia, in cui genera il 20% del fatturato, la società si prepara a un forte ridimensionamento, con un crollo della capacità produttiva dai 6 ai 23 milioni.

Per quanto riguarda Pirelli al momento rischi non li corre. Leader italiano nel settore degli pneumatici, dall’inizio della guerra ha sempre negato problemi di approvvigionamento per gli impianti russi, in cui produce 8 milioni di ruote, pari al 11% della capacità del gruppo. La società ha confermato di voler continuare le attività nel Paese, in cui vende il 50% della sua produzione locale, ma se il management dovesse cambiare rotta, gli analisti si aspettano una perdita del 3% di fatturato.

  • pirelli
  • michelin
  • nokian

Ti potrebbero interessare

Impresa
1 Agosto 2024
Pirelli: confermati i target 2024
Redditività in crescita
Guarda ora
Finanza
30 Maggio 2024
Pirelli, i cinesi escono dall’azionario. Gli italiani salgono
Il fondo Silk Road avvia cessione del 9% del capitale. Camfin acquista il 2,2%
Guarda ora
Impresa
9 Maggio 2024
Pirelli: ricavi stabili per il primo trimestre
In leggero calo anche l’utile netto
Guarda ora
Impresa
18 Marzo 2024
Pirelli: per Tronchetti compensi complessivi da 19,1 milioni di euro nel 2023
Livello massimo possibile anche per la retribuzione variabile
Guarda ora
Impresa
6 Marzo 2024
Pirelli, 2023 sopra le attese con utile a 496 mln
Aggiorna il piano al 2025 e rivede al rialzo i dividendi
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE