logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Sicilia, serve l’ok della Regione per avere la licenza del marchio

Maria Lucia Panucci
1 Luglio 2022
Sicilia, serve l’ok della Regione per avere la licenza del marchio
  • copiato!

La Regione ha adottato un regolamento per il rilascio del marchio “Sicilia” su richiesta Per le imprese che vogliono utilizzare la denominazione “Sicilia” dovranno avere l’ok dalla Regione. La decisione del […]

In un fermo immagine tratto da un video il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci nel corso di una conferenza stampa convocata a Palermo per rendere note le sue decisioni in vista delle prossime elezioni regionali che si svolgeranno a novembre, 23 giugno 2022. FACEBOOK NELLO MUSUMECI +++++ATTENZIONE LA FOTO NON PUO' ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L'AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA+++

La Regione ha adottato un regolamento per il rilascio del marchio “Sicilia” su richiesta

Per le imprese che vogliono utilizzare la denominazione “Sicilia” dovranno avere l’ok dalla Regione.

La decisione del governo Musumeci arriva con un regolamento per il rilascio, su richiesta, del marchio secondo determinati criteri e parametri oggettivi.

Il consenso potrà essere rilasciato non in esclusiva, ma solo come parte aggiuntiva e in associazione con un marchio d’impresa del soggetto richiedente. Per ottenere il marchio “Sicilia” è necessario comunque essere titolari di un’impresa con sede nel territorio siciliano, commercializzare prodotti e servizi direttamente collegati alla realtà dell’Isola, contribuendo a trasmetterne un’immagine positiva. 

«L’esigenza di un marchio Sicilia nasce anche dalle numerose richieste arrivate al dipartimento regionale delle Attività produttive – spiega Girolamo Turano, assessore alle attività produttive – da parte di aziende private che chiedevano l’autorizzazione all’uso di questa denominazione nel proprio marchio d’impresa, a seguito del diniego da parte dell’ufficio “Brevetti e marchi” della direzione generale Tutela della proprietà del Mise. Il governo Musumeci ha deciso così di superare questa impasse e definire le linee guida per concedere l’uso del marchio Sicilia. Un marchio forte e riconoscibile che, all’estero come nel territorio nazionale, sia fonte di crescita e sviluppo non solo in termini di visibilità della regione, ma anche in termini di export e commercializzazione».
   

  • marchio sicilia
  • sicilia

Ti potrebbero interessare

Acea, in Sicilia impianto fotovoltaico con potenza da 28 mw
Senza categoria
20 Giugno 2024
Acea, in Sicilia impianto fotovoltaico con potenza da 28 mw
Avviata la centrale solare a Licodia, in grado di rifornire 20.000 famiglie
Guarda ora
WeBuild: “La nuova rete idrica per la piana di Catania riduce a zero la dispersione dell’acqua”
Senza categoria
13 Maggio 2024
WeBuild: “La nuova rete idrica per la piana di Catania riduce a zero la dispersione dell’acqua”
Completata l'opera da 10 mln di investimento: 25 km di nuove condutture idriche in uno dei territori più colpiti dalla…
Guarda ora
Assegno d’inclusione, oltre la metà in Campania e Sicilia
Lavoro
29 Gennaio 2024
Assegno d’inclusione, oltre la metà in Campania e Sicilia
Inps: delle 287 mila richieste accettate oltre 154 mila sono andate nelle due principali regioni del Mezzogiorno. Il pagamento medio…
Guarda ora
Cannes gate? La Sicilia in subbuglio
Politica
6 Gennaio 2023
Cannes gate? La Sicilia in subbuglio
ANSA / IGOR PETYX Il presidente della regione Schifani chiede conto del denaro speso per "Sicily, Women and Cinema" Dopo…
Guarda ora
Antitrust avvia indagine su caro voli in Sicilia
Attualita'
23 Dicembre 2022
Antitrust avvia indagine su caro voli in Sicilia
SHUTTERSTOCK L'istruttoria è partita da un esposto del Codacons: "Meritevole di ulteriori approfondimenti, al fine di accertare la sussistenza di…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993