logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Bonus 200 euro: quando dovrà essere restituito?

Francesca Lasi
3 Luglio 2022
  • copiato!

Alcuni casi prevedo la restituzione del beneficio, vediamo quali sono Ci siamo, il bonus 200 euro è arrivato. Da questo mese sarà possibile ricevere la misura di sostegno al reddito […]

Alcuni casi prevedo la restituzione del beneficio, vediamo quali sono

Ci siamo, il bonus 200 euro è arrivato. Da questo mese sarà possibile ricevere la misura di sostegno al reddito emanata dal Governo. Ad alcune categorie sarà erogata in automatico come pensionati, percettori del reddito di cittadinanza e lavoratori dipendenti

Altre, invece, dovranno attendere ottobre: si tratta dei Co.co.co, lavoratori stagionali a tempo determinato e intermittenti, lavoratori a tempo determinato del settore agricolo, gli iscritti al Fondo pensione, i dipendenti del settore spettacolo con 50 contributi giornalieri nel 2021, gli autonomi occasionali privi di partita Iva, gli incaricati di vendite a domicilio, lavoratori domestici assicurati presso la gestione Inps.

Per tutte le categorie è obbligatorio non superare i 35mila euro lordi all’anno.

Alcune persone, però, potrebbero dover restituire il bonus, se questo sarà erogato provvisoriamente senza i requisiti necessari.

Nella circolare rilasciata il 24 giugno, infatti, l’Inps ha chiarito che si “provvede all’erogazione di dette indennità una tantum in via provvisoria e che il consolidamento del diritto al riconoscimento delle stesse si attua solo all’esito dell’acquisizione delle informazioni reddituali e delle conseguenti attività di elaborazione finalizzate alle relative verifiche”.

Si legge, inoltre, che “l’Ente erogatore procede alla verifica della situazione reddituale e, in caso di somme corrisposte in eccedenza, provvede alla notifica dell’indebito entro l’anno successivo a quello di acquisizione delle informazioni reddituali

Il beneficio potrà essere restituito anche in caso di ricezione da due diversi datori di lavoro, oppure la revoca del trattamento pensionistico.

«L’eventuale erogazione di somme in eccedenza può riguardare non soltanto il caso in cui, dopo la prevista verifica, il soggetto risulti avere percepito nel 2021 un reddito superiore a 35.000 euro» scrive l’Inps ma anche i casi in cui “il trattamento pensionistico che ha dato titolo al riconoscimento dell’indennità una tantum sia revocato o, comunque, tutte le circostanze in cui si accerti successivamente la non sussistenza del diritto a prescindere dal requisito reddituale”.

  • bonus 200 euro
  • restituzione

Ti potrebbero interessare

Economia
23 Aprile 2023
Ultimi giorni per chiedere il bonus 200 euro per autonomi e professionisti senza P.IVA
Termine ultimo il 30 aprile. Per fare domanda è necessario collegarsi al sito servizi Inps anche con l'aiuto dei Patronati…
Guarda ora
Sostegni
22 Gennaio 2023
Come ottenere il riesame per i bonus 150 o 200 euro
ANSA / CIRO FUSCO I possibili beneficiari che hanno visto respingere la domanda possono chiedere il riesame Ai lavoratori autonomi…
Guarda ora
Lavoro
20 Gennaio 2023
Bonus 200 euro autonomi: al via riesame dei “respinti”
IMAGOECONOMICA Per le domande nello stato “Respinta” è disponibile la lista dei motivi di reiezione e il tasto “Chiedi riesame…
Guarda ora
Sostegni
3 Dicembre 2022
Domanda bonus 200 euro respinta? Ecco cosa fare
SHUTTERSTOCK Il bonus è stato pensato per aiutare le famiglie di fronte ai rincari energetici Alcuni dei possibile beneficiari del…
Guarda ora
Fisco
1 Dicembre 2022
Bonus 200 euro negato: come fare ricorso
SHUTTERSTOCK Le categorie di lavoratori che hanno presentato domanda per accedere all'indennità una tantum prevista dal decreto Aiuti, ove sia…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE