logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Bonus psicologo, come richiederlo

Francesca Lasi
3 Luglio 2022
Bonus psicologo, come richiederlo
  • copiato!

L’Inps dovrà comunicare la data a partire dalla quale sarà possibile fare domanda Sta per arrivare il bonus psicologo. È stato, infatti, pubblicato il decreto del ministro della Salute Roberto […]

L’Inps dovrà comunicare la data a partire dalla quale sarà possibile fare domanda

Sta per arrivare il bonus psicologo. È stato, infatti, pubblicato il decreto del ministro della Salute Roberto Speranza sulla Gazzetta Ufficiale. Ma come richiederlo?

Possono richiedere il beneficio le persone che, a causa della pandemia e della conseguente crisi socio-economica, si trovano in una condizione di depressione, ansia, stress e fragilità psicologica, e che siano nella condizione di intraprendere un percorso psicoterapeutico.

Come ha riferito il ministro Speranza, “sarà l’Inps a offrire il portale per le prenotazioni e sarà anche il soggetto pagante rispetto ai professionisti che si renderanno disponibili e che l’Ordine nazionale degli psicologi sta coinvolgendo in tutta Italia. Chi ha bisogno di aiuto potrà scegliere liberamente il professionista tra coloro che devono aver aderito all’iniziativa. Il meccanismo immaginato consentirà di accedere al contributo senza oneri o anticipazioni da parte di chi vuole usufruire del bonus”.

Il contributo può arrivare fino a 600 euro per le spese di psicoterapia e può richiederlo chi ha un ISEE inferiore a 50.000 euro. CI saranno almeno 60 giorni di tempo per presentare le domande e sarà data precedenza ai richiedenti con valore ISEE più basso.

A partire dalla data di pubblicazione del decreto, cioè il 27 giugno, l’Inps ha 30 giorni di tempo per rendere operativa la piattaforma per la presentazione delle richieste, alla quale si potrà accedere tramite le credenziali SPID, CIE o CNS. In alternativa è possibile contattare il Contact Center INPS.

a richiesta per l’accesso al beneficio va inviata telematicamente all’Istituto, accedendo alla procedura tramite le credenziali SPID, CIE o CNS e in alternativa è possibile utilizzare il Contact Center INPS.

Sono state stanziate risorse per 10 milioni di euro. Il bonus verrà erogato in base all’ordine di invio delle richieste.

  • bonus psicologo

Ti potrebbero interessare

Bonus Psicologo 2025, come cambia nel nuovo anno
Economia
19 Gennaio 2025
Bonus Psicologo 2025, come cambia nel nuovo anno
Nell’ultima Manovra del governo Meloni è stato confermato e rafforzato con 1,5 milioni in più da distribuire per i rimborsi…
Guarda ora
Investire in Psicologia ed agire oltre la cura
Attualita'
19 Dicembre 2024
Investire in Psicologia ed agire oltre la cura
Ansia e depressione sono disturbi molto comuni che intaccano il benessere sociale ed economico della nostra società. Intervista a Felice…
Guarda ora
Bonus psicologo, Inps pubblica le graduatorie
Economia
12 Luglio 2024
Bonus psicologo, Inps pubblica le graduatorie
Arrivate oltre 400mila domande. 10 milioni per la misura
Guarda ora
Bonus psicologo, già 175 mila domande all’Inps
Economia
20 Marzo 2024
Bonus psicologo, già 175 mila domande all’Inps
Lo prenderà l'11% dei richiedenti. Come fare domanda
Guarda ora
Bonus psicologo, al via le richieste
Economia
10 Marzo 2024
Bonus psicologo, al via le richieste
Per l'annualità 2023 vanno presentate le domande rimborsi dal 18 marzo al 31 maggio 2024 A che punto è il bonus…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993