logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Pensioni, quelle pagate all’estero diminuiscono del 20%

Micaela Ferraro
4 Luglio 2022
  • copiato!

Lo dichiara il presidente dell’Inps Pasquale Tridico Dal 2012 ad oggi secondo il presidente dell’Inps Pasquale Tridico le pensioni pagate all’estero sono diminuite del 20%. A gennaio 2021 erano state […]

Lo dichiara il presidente dell’Inps Pasquale Tridico

Dal 2012 ad oggi secondo il presidente dell’Inps Pasquale Tridico le pensioni pagate all’estero sono diminuite del 20%.

A gennaio 2021 erano state pagate oltre 326 mila pensioni verso l’esterno e il totale include non solo quelle riferite alle prestazioni in regime di totalizzazione internazionale, ma anche quelle liquidate sulla base della sola contribuzione italiana.

La diminuzione è dovuta a varie condizioni: l’esaurimento o comunque il forte ridimensionamento dei flussi migratori tradizionali verso alcuni Paesi (soprattutto del continente americano e in Australia), per cui moltissimi titolari delle prestazioni sono i superstiti dei protagonisti delle ondate migratorie dello scorso secolo; gli interventi normativi; la pandemia.

Mentre si mantiene una sostanziale stabilità dei pagamenti in Europa, cresce fortemente il numero delle pensioni pagate in America Centrale, Asia e Africa, rispettivamente un aumento del 48, 33 e 26 per cento.

Si segnala invece un forte decremento del numero dei pagamenti in America settentrionale, in America meridionale e in Oceania, Aree che storicamente sono state tra le destinazioni preferite dagli emigranti italiani nel secolo scorso e che adesso ospitano i pensionati più anziani il cui numero, negli anni, è destinato a ridursi.

Il 52,6% delle pensioni pagate all’estero appartiene a una donna. La maggiore presenza, in percentuale, di pensionate Inps, si riscontra nell’America meridionale, con quasi il 75%, seguita poi dall’Oceania e dall’America centrale con rispettivamente il 56,1% e il 55,4%.

  • inps
  • pasquale tridico
  • pensioni estero

Ti potrebbero interessare

Economia
25 Marzo 2025
Bonus nido, all’Inps poco meno di 60mila domande
È attivo online il servizio per la presentazione delle domande relative al "Bonus Asilo Nido e forme di supporto presso…
Guarda ora
Lavoro
24 Febbraio 2025
Gender gap, le retribuzioni medie delle donne sono inferiori del 20% a quelle degli uomini
Solo il 21% dei dirigenti e il 32,4% dei quadri è donna
Guarda ora
Economia
19 Febbraio 2025
Assegno unico, nel 2024 erogati 19,8 miliardi di euro
Sono quasi 6,4 milioni (6.365.693) i nuclei familiari che hanno ricevuto l'assegno lo scorso anno per un totale di 10,1…
Guarda ora
Economia
5 Febbraio 2025
Assegno Unico, importo in aumento
Lo rende noto l'Inps in una circolare
Guarda ora
Economia
30 Gennaio 2025
Inps, accolte 760mila domande di assegno inclusione
A dicembre i beneficiari erano 608mila, i 2/3 al Sud: in Campania accolte 182mila domande, quasi il doppio del Nord
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT