logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Cina, l’app anti-Covid che blocca o dà il via libera agli spostamenti

Maria Lucia Panucci
5 Luglio 2022
Cina, l’app anti-Covid che blocca o dà il via libera agli spostamenti
  • copiato!

La politica Covid-zero in Cina poggia su un’app scaricata sul cellulare da 1,4 miliardi di cittadini. Può anche congelare i conti correnti In Cina c’è un app anti-Covid che monitora […]

La politica Covid-zero in Cina poggia su un’app scaricata sul cellulare da 1,4 miliardi di cittadini. Può anche congelare i conti correnti

In Cina c’è un app anti-Covid che monitora l’andamento della pandemia nel Paese. Ebbene sì, la politica Covid-zero del presidente Xi Jinping poggia su un’applicazione scaricata sul cellulare da 1,4 miliardi di cittadini. Proprio come un semaforo, attraverso i colori rosso e verde, blocca o dà il via libera agli spostamenti. Ogni persona in questo modo è legata ad un codice unico identificativo che permette di tracciare i suoi movimenti e il suo stato, obbligandola a effettuare tamponi se richiesto dalla pubblica amministrazione.

E’ impossibile sfuggire al controllo dell’app. Per esempio non si possono acquistare medicine senza passare dalla registrazione del codice personale Id in farmacia. E se l’app emette un disco rosso, i medicinali non vengono venduti. Per varcare la soglia nei negozi, nei bar, nei ristoranti, anche solo per fare la spesa l’app deve emettere in entrata un codice verde altrimenti non si può entrare nei locali. E le persone che risultano con un codice rosso sul cellulare devono restare a casa in quarantena.

Ma non finisce qui perché l’app congela anche i conti correnti di chi sta male. Insomma, c’è chi ha definito questa app delle “manette digitali”.

  • covid
  • app covid
  • app covid cina

Ti potrebbero interessare

Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
Attualita'
27 Agosto 2024
Zuckerberg contro Biden: “pressioni su Meta per censurare i contenuti legati al Covid”
"Non rifarei più questo errore"
Guarda ora
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Senza categoria
1 Agosto 2024
Moderna riduce ad un miliardo le sue previsioni di vendita per i vaccini
Moderna prevede vendite molto basse nell'UE quest'anno
Guarda ora
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
Senza categoria
8 Maggio 2024
AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid in tutto il mondo
L'azienda farmaceutica ha aggiunto che procederà al ritiro delle autorizzazioni all'immissione in commercio del Vaxzevria in Europa
Guarda ora
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Senza categoria
1 Maggio 2024
Pfizer supera le stime sui ricavi ma il calo è del 20%
Pfizer aumenta le prospettive di profitto grazie ai tagli dei costi e alle forti vendite non-Covid
Guarda ora
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Attualita'
30 Aprile 2024
Vaccino, Astrazeneca ammette i danni per la prima volta: “può provocare trombosi mortali”
Il colosso farmaceutico è stato citato in giudizio in una class action nel Regno Unito
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993