La politica Covid-zero in Cina poggia su un’app scaricata sul cellulare da 1,4 miliardi di cittadini. Può anche congelare i conti correnti
In Cina c’è un app anti-Covid che monitora l’andamento della pandemia nel Paese. Ebbene sì, la politica Covid-zero del presidente Xi Jinping poggia su un’applicazione scaricata sul cellulare da 1,4 miliardi di cittadini. Proprio come un semaforo, attraverso i colori rosso e verde, blocca o dà il via libera agli spostamenti. Ogni persona in questo modo è legata ad un codice unico identificativo che permette di tracciare i suoi movimenti e il suo stato, obbligandola a effettuare tamponi se richiesto dalla pubblica amministrazione.
E’ impossibile sfuggire al controllo dell’app. Per esempio non si possono acquistare medicine senza passare dalla registrazione del codice personale Id in farmacia. E se l’app emette un disco rosso, i medicinali non vengono venduti. Per varcare la soglia nei negozi, nei bar, nei ristoranti, anche solo per fare la spesa l’app deve emettere in entrata un codice verde altrimenti non si può entrare nei locali. E le persone che risultano con un codice rosso sul cellulare devono restare a casa in quarantena.
Ma non finisce qui perché l’app congela anche i conti correnti di chi sta male. Insomma, c’è chi ha definito questa app delle “manette digitali”.