logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Bob Dylan, asta record a Londra per la prima incisione di Blowin’ in the Wind

Maria Lucia Panucci
8 Luglio 2022
Bob Dylan, asta record a Londra per la prima incisione di Blowin’ in the Wind
  • copiato!

La copia unica di Blowin’ in the Wind in formato analogico è stata venduta da Christie’s a Londra per 1.482.000 sterline, pari a 1.769.500 di dollari Asta record per la […]

La copia unica di Blowin’ in the Wind in formato analogico è stata venduta da Christie’s a Londra per 1.482.000 sterline, pari a 1.769.500 di dollari

Asta record per la prima incisione di Blowin’ in the Wind che Bob Dylan registrò in studio nel 1962. La registrazione è stata battuta da Christie’s a Londra per 1.482.000 sterline, pari a 1.769.500 di dollari. Lo ha reso noto la celebre casa d’asta.

La nuova versione, autografata dal suo 81enne autore, ha debuttato con Ionic Original, un nuovo formato di musica analogica sviluppata dallo storico collaboratore T Bone Burnett per la sua nuova società NeoFidelity: è un unico esemplare di alluminio ricoperto di lacca su cui è incisa “una spirale di musica”. La stima della vigilia era tra le 600 mila e il milione di sterline. I fan più devoti hanno potuto ascoltare il brano prendendo un appuntamento con le sedi di Christie’s a Los Angeles, New York e Londra dove il cofanetto di legno che lo contiene era stato esposto prima dell’asta.

Blowin’ in the Wind uscì nel maggio 1963 col secondo album di Dylan in studio, The freewheelin’ Bob Dylan, ma il cantautore la incise il 9 luglio 1962 dopo averne pubblicato le parole sulla rivista Broadside di Pete Seeger. Negli anni della guerra del Vietnam e delle marce per i diritti civili, il brano divenne un inno dei movimenti di protesta, ammirato e replicato da artisti come Mavis Staples, Sam Cooke, Neil Young e Joan Baez, suonato spesso anche nelle chiese e durante le manifestazioni per la pace.

  • bob dylan
  • asta bob dylan

Ti potrebbero interessare

Love letters firmate da giovane Bob Dylan vendute per 670 mila dollari
Senza categoria
28 Novembre 2022
Love letters firmate da giovane Bob Dylan vendute per 670 mila dollari
EPA/Jesús Diges Intanto però, e proprio in questi giorni, il premio Nobel è stato costretto a un inconsueto mea culpa:…
Guarda ora
Bob Dylan vende il catalogo delle registrazioni alla Sony
Economia
25 Gennaio 2022
Bob Dylan vende il catalogo delle registrazioni alla Sony
Il cantautore statunitense ha siglato un accordo con la società di entertainment nel quale sono inclusi anche i diritti su…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993