logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Bonus 200 euro, le categorie escluse

Micaela Ferraro
10 Luglio 2022
Bonus 200 euro, le categorie escluse
  • copiato!

Ci sono alcune categorie di lavoratori che sono rimaste escluse dal bonus 200 euro, ecco quali Tra luglio e ottobre i lavoratori italiani riceveranno il bonus da 200 euro una […]

Ci sono alcune categorie di lavoratori che sono rimaste escluse dal bonus 200 euro, ecco quali

Tra luglio e ottobre i lavoratori italiani riceveranno il bonus da 200 euro una tantum previsto dal Governo Draghi per incrementare il potere d’acquisto dei contribuenti. Il bonus verrà ricevuto dai dipendenti pubblici e privati a luglio con cedolino separato, mentre per le categorie particolari, come i collaboratori coordinati e continuativi, la misura arriverà intorno al mese di ottobre.

Ci sono, però, delle categorie di lavoratori rimaste escluse dal bonus, a partire da stagisti e tirocinanti, ma anche i titolari di contratti di collaborazione sportiva.

Inoltre, non hanno diritto al bonus i dipendenti che non risultano attivi nel mese di luglio 2022, oppure quelli la cui retribuzione lorda supera 2.692 euro mensili. Esclusi anche coloro che non hanno beneficiato dello sgravio contributivo dello 0,8% per almeno una mensilità dal 1° gennaio al 23 giugno 2022.

Non prenderanno il bonus nemmeno gli assunti a fine giugno 2022, a meno che non facciano parte di un nucleo familiare con un altro componente beneficiario del reddito di cittadinanza.

Per quanto riguarda i lavoratori con contratto terminato a fine giugno, non prenderanno il bonus perché non hanno il requisito del contratto attivo a luglio e non rientrano neppure nella categoria dei disoccupati con diritto al bonus erogato dall’INPS, perché la Naspi scatta non prima di 8 giorni dopo l’interruzione del lavoro, per cui partendo a luglio non fornisce il requisito.

Categoria collaboratori domestici: in questo caso l’erogazione del bonus dipende dalle tempistiche, perché per averne diritto devono essere stati assunti almeno al 18 maggio 2022. Al contrario, in base alla formulazione della norma, colf e badanti hanno comunque diritto al bonus anche se a luglio non lavorano più, a patto di risultare assunti alla data del 18 maggio.

Per i collaboratori coordinati e continuativi già citati, restano fuori coloro che nel 2021 hanno superato i 35mila euro di reddito o non hanno un contratto parasubordinato già attivo al 18 maggio 2022. Come per i collaboratori domestici, non c’è necessità che l’ultimo contratto sia ancora attivo a luglio.

Per i lavoratori stagionali ci sono due diverse opzioni: i dipendenti con contratto stagionale che risultano assunti a luglio devono avere gli stessi requisiti dei dipendenti a termine o indeterminati. Se invece non hanno un contratto attivo a luglio, restano fuori senza reddito inferiore a 35mila euro (come tutti) e almeno 50 giornate lavorate nel 2021.

Per quanto riguarda chi percepisce delle indennità: i disoccupati senza sussidio non hanno diritto al bonus 200 euro. I percettori di sussidi di disoccupazione devono risultare già beneficiari di tali trattamenti nel mese di giugno.

Infine i pensionati: restano fuori coloro che hanno un reddito superiore a 35 mila euro e che percepiscono unicamente l’indennità di accompagnamento prevista dalla legge.

  • bonus 200 euro

Ti potrebbero interessare

Ultimi giorni per chiedere il bonus 200 euro per autonomi e professionisti senza P.IVA
Economia
23 Aprile 2023
Ultimi giorni per chiedere il bonus 200 euro per autonomi e professionisti senza P.IVA
Termine ultimo il 30 aprile. Per fare domanda è necessario collegarsi al sito servizi Inps anche con l'aiuto dei Patronati…
Guarda ora
Come ottenere il riesame per i bonus 150 o 200 euro
Sostegni
22 Gennaio 2023
Come ottenere il riesame per i bonus 150 o 200 euro
ANSA / CIRO FUSCO I possibili beneficiari che hanno visto respingere la domanda possono chiedere il riesame Ai lavoratori autonomi…
Guarda ora
Bonus 200 euro autonomi: al via riesame dei “respinti”
Lavoro
20 Gennaio 2023
Bonus 200 euro autonomi: al via riesame dei “respinti”
IMAGOECONOMICA Per le domande nello stato “Respinta” è disponibile la lista dei motivi di reiezione e il tasto “Chiedi riesame…
Guarda ora
Domanda bonus 200 euro respinta? Ecco cosa fare
Sostegni
3 Dicembre 2022
Domanda bonus 200 euro respinta? Ecco cosa fare
SHUTTERSTOCK Il bonus è stato pensato per aiutare le famiglie di fronte ai rincari energetici Alcuni dei possibile beneficiari del…
Guarda ora
Bonus 200 euro negato: come fare ricorso
Fisco
1 Dicembre 2022
Bonus 200 euro negato: come fare ricorso
SHUTTERSTOCK Le categorie di lavoratori che hanno presentato domanda per accedere all'indennità una tantum prevista dal decreto Aiuti, ove sia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993