logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

L’aumento dei prezzi spinge l’Iva: 10 miliardi in più al fisco

Francesca Lasi
10 Luglio 2022
L’aumento dei prezzi spinge l’Iva: 10 miliardi in più al fisco
  • copiato!

Secondo uno studio di Unimpresa, più della metà delle entrate fiscali sono dovute all’Iva L’aumento dell’inflazione ha portato 10 miliardi in più al fisco. L’aumento dei prezzi, infatti, ha assicurato […]

Secondo uno studio di Unimpresa, più della metà delle entrate fiscali sono dovute all’Iva

L’aumento dell’inflazione ha portato 10 miliardi in più al fisco. L’aumento dei prezzi, infatti, ha assicurato alle casse dello Stato una crescita del gettito aggiuntivo del 19,8%.

È quanto emerge da un’analisi del Centro studi di Unimpresa, secondo la quale l’incasso tributario complessivo dell’erario nei primi cinque mesi del 2022 è salito di 18,5 miliardi, da 170,1 miliardi a 188,6 miliardi: più della metà del gettito fiscale aggiuntivo è quindi dovuto all’aumento delle entrate legate all’Iva.

Dalla ricerca risulta che da gennaio a maggio le entrate relative all’Iva, che è arrivata all’8%, hanno raggiunto 61,6 miliardi di euro, in aumento di 10,2 miliardi rispetto ai 51,4 miliardi dei primi cinque mesi dello scorso anno

L’incremento del gettito Irpef, invece, ha subito una variazione positiva del 2,3%, con una crescita di quasi due miliardi, passando da 79,7 a 81,5 miliardi.

«L’andamento delle entrate ci restituisce una istantanea precisa della nostra situazione economica – ha dichiarato la presidente di Unimpresa Giovanna Ferrara –con enormi difficoltà che emergono sia per le imprese sia per le famiglie. Lo Stato sta ottenendo un beneficio importante, ma si tratta di una situazione temporanea a perché nel medio-lungo periodo anche il gettito erariale subirà le ripercussioni pesanti della recessione a cui ci stiamo avvicinando. Da mesi parliamo senza mezzi termini di una economia di guerra, ma il governo sembra frenato dalle continue, rovinose tensioni nella maggioranza. Una situazione di lite permanente che non produce nulla di buono per il Paese e in prospettiva può cagionare danni sul versante dei fondi del Pnrr che dobbiamo ricevere dall’Unione europea».

Secondo l’analisi del Centro studi di Unimpresa, che ha elaborato i dati del ministero dell’Economia, l’inflazione sta creando un beneficio per i conti pubblici.

In soli cinque mesi, Nonostante il rallentamento della crescita economica e della produzione industriale, gli incassi relativi alla tassa sui consumi (Iva) sono aumentati sensibilmente. Questo si deve soprattutto all’aumento dei prezzi. Nei primi cinque mesi del 2022 il gettito dell’imposta sul valore aggiunto è passato, , da 51,4 miliardi a 61,6 miliardi. Dei 10,2 miliardi aggiuntivi di Iva, 6,9 miliardi sono per consumi e scambi interni (+15,1%), mentre 3,3 miliardi sono dovuti alla maggiore imposizione sulle importazioni (+59,9%).

Molto più contenuto l’incremento dell’Irpef, con il totale degli incassi passato da 79,7 miliardi a 81,5 miliardi, in salita di 1,8 miliardi (+2,3%).

  • iva
  • inflazione
  • unimpresa

Ti potrebbero interessare

Ue, maxi frodi fiscali e riciclaggio. 47 misure cautelari
Attualita'
14 Novembre 2024
Ue, maxi frodi fiscali e riciclaggio. 47 misure cautelari
Sequestrati beni per 520 mln euro
Guarda ora
Il Brasile avrà l’IVA più alta al mondo
Economia
24 Agosto 2024
Il Brasile avrà l’IVA più alta al mondo
Troppo alta la spesa pubblica e troppo numerosi gli sgravi fiscali: da qui la necessità di compensare le mancate entrate…
Guarda ora
Iva, l’Italia ha l’evasione più alta in Ue: 14,6 miliardi nel 2021. Ma il dato è in netto miglioramento
Senza categoria
25 Ottobre 2023
Iva, l’Italia ha l’evasione più alta in Ue: 14,6 miliardi nel 2021. Ma il dato è in netto miglioramento
L'Iva evasa nell'Ue nel 2021 è stata pari a 61 miliardi di euro, con un miglioramento di circa 38 miliardi…
Guarda ora
Dove vanno i nostri soldi? il 75% in Irpef e Iva. Lo dice Unimpresa
Senza categoria
1 Luglio 2023
Dove vanno i nostri soldi? il 75% in Irpef e Iva. Lo dice Unimpresa
Secondo il report del Centro studi di Unimpresa, il totale del gettito fiscale nel 2022 si è attestato a 499,8…
Guarda ora
Iva, rinnovata autorizzazione allo split payment
Senza categoria
9 Maggio 2023
Iva, rinnovata autorizzazione allo split payment
Con l’autorizzazione lo split payment continuerà pertanto ad applicarsi senza soluzione di continuità e, almeno nella prima fase, nei confronti…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993