
Per Azimut l’obiettivo è sviluppare progetti innovativi nel mondo dei cripto asset e in generale della finanza decentralizzata
Azimut accelera sui cripto asset. Uno dei principali operatori indipendenti nel risparmio gestito in Europa, con oltre 81 miliardi di euro di asset totali, ha acquisito una partecipazione del 20% in Diaman Partners Ltd, asset manager focalizzato su strategie quantitative e cripto asset, che opera sotto la supervisione del Malta Financial Service Authority (MFSA).
Come si legge in una nota per Azimut la partnership annunciata oggi rappresenta un ulteriore passo a sostegno dello sviluppo di progetti innovativi nel mondo dei cripto asset e in generale della finanza decentralizzata che il Gruppo, con il suo Global Team di gestione, ha iniziato ad esplorare da alcuni anni. Questo percorso ha consentito il lancio di Azimut Token, il primo Security Token al mondo nell’asset management a marzo 2021, e successivamente a novembre 2021 di AZ RAIF I Digital Asset Opportunity.
«I cripto asset unitamente alla tecnologia blockchain influenzeranno sempre di più il futuro dell’industria dell’asset management e in questa visione, che supera le dinamiche di mercato di breve termine, siamo convinti che Diaman, grazie a una forte vocazione fintech e alle competenze maturate sulle attività digitali, abbia le potenzialità per ritagliarsi una posizione di leadership in Italia e in Europa negli investimenti in cripto. La partnership pone le basi per sviluppare insieme nuovi strumenti con cui consentire ai clienti del nostro Gruppo di accedere alle opportunità offerte da questi asset», ha dichiarato Giorgio Medda, Amministratore Delegato e Global Head of Asset Management & Fintech del Gruppo Azimut.