logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

E-commerce, più attenzione alla sostenibilità

Flavia Dell'Ertole
16 Luglio 2022
E-commerce, più attenzione alla sostenibilità
  • copiato!

La Generazione Z quella dei consumatori più attenti all’impatto ambientale La piattaforma di consegna Seven Senders, in collaborazione con Appinio, ha indagato l’attenzione alla sostenibilità di 3.500 consumatori tra Italia, […]

La Generazione Z quella dei consumatori più attenti all’impatto ambientale

La piattaforma di consegna Seven Senders, in collaborazione con Appinio, ha indagato l’attenzione alla sostenibilità di 3.500 consumatori tra Italia, Germania, Francia, Paesi Bassi, Austria, Spagna e Svizzera in merito all’acquisto online.

In Europa l’e-commerce è in espansione, ma la maggior parte dei consumatori la considera una scelta ad alto impatto ambientale e sempre più consumatori scelgono servizi di consegna alternativi (ad esempio la consegna in bicicletta) o propendono per l’utilizzo di packaging ecosostenibili.

I più sensibili sul tema del cambiamento climatico e la sostenibilità sono i ragazzi del GenZ sono 9 su 10 i giovani tra i 18 e 24 anni che pensano che ogni azienda debba assumersi la responsabilità ambientale, ovvero che dovrebbe dare un contributo sociale positivo assumendosi l’onere di tutelare l’ambiente.

Anche la scelta di avvalersi di opzioni di consegna sostenibili (anche spendendo maggiormente), passano dal 54% del 2021 al 70% del 2022. Dato che la possibilità del commercio a impatto zero è ancora lontana, la compensazione delle emissioni di Co2 al momento è la soluzione migliore.

Dall’indagine si delinea anche il profilo italiano: il 54% degli intervistati acquista online più volte al mese, di questi il 77% sceglie la consegna a domicilio, a discapito del ritiro in negozio o presso punti di ritiro. Il campione accetta in media una tempistica di 4-5 giorni per spedizioni dall’estero. Il 36% dichiara che in caso di disguidi con la consegna ambierà successivamente le proprie preferenze di consegna, mentre il 47% si dice pronto ad ordinare tramite un altro e-commerce. Per i pagamenti il 92% dei consumatori italiani opta per il pagamento online (Paypal o con carta di credito), il 58% sostiene che le spedizioni di reso dovrebbero essere gratuite e il 39% considera fondamentale che le operazioni di rimborso siano il più rapide possibili.

  • sostenibilità
  • ecommerce

Ti potrebbero interessare

Greenhushing: il silenzio verde che dilaga tra le aziende
Ambiente
18 Febbraio 2025
Greenhushing: il silenzio verde che dilaga tra le aziende
La paura del greenwashing fa allontanare le aziende da una rendicontazione trasparente. Ecco gli impatti negativi
Guarda ora
Sviluppo sostenibile: le aziende italiane sono indietro
Senza categoria
10 Dicembre 2024
Sviluppo sostenibile: le aziende italiane sono indietro
Nel nostro Paese è allarme sustainability washing: intervista al presidente di ConsumerLab, Francesco Tamburella
Guarda ora
Sostenibilità ed impatto sociale per il business del futuro
Report & analisi
30 Novembre 2024
Sostenibilità ed impatto sociale per il business del futuro
Ecco come sviluppare iniziative di economia circolare. Ma non solo
Guarda ora
AI, green, bio e sostenibilità: ecco perché investire in questi settori
Report & analisi
2 Novembre 2024
AI, green, bio e sostenibilità: ecco perché investire in questi settori
Non solo promettono rendimenti interessanti, ma contribuiscono anche a creare un futuro migliore per il nostro pianeta
Guarda ora
Green Deal UE: ecco quando un’attività può definirsi “ecosostenibile”
Senza categoria
3 Agosto 2024
Green Deal UE: ecco quando un’attività può definirsi “ecosostenibile”
Raggiungere gli obiettivi di sostenibilità richiede investimenti ingenti e in taluni casi la revisione di parte del modello di business
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993