logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Ansaldo Energia: “indispensabile accelerare sulla transizione energetica”

Francesca Lasi
18 Luglio 2022
Ansaldo Energia: “indispensabile accelerare sulla transizione energetica”
  • copiato!

Lo ha dichiarato Stefano Santinelli in occasione del Business Forum Italia-Algeria Anche Stefano Santinelli, Chief of International and Public Affair di Ansaldo Energia ha partecipato al Business Forum Italia – […]

Lo ha dichiarato Stefano Santinelli in occasione del Business Forum Italia-Algeria

Anche Stefano Santinelli, Chief of International and Public Affair di Ansaldo Energia ha partecipato al Business Forum Italia – Algeria ad Algeri.

«Ci troviamo a operare in un contesto che manifesta forti incertezze, in particolare nel mercato della power generation. Accelerare sulla transizione energetica è indispensabile – ha dichiarato Santinelli – Oggi siamo qui, in Algeria, per confermare il nostro impegno per questo Paese con cui collaboriamo da oltre quarant’anni e per mettere a disposizione tutte le nostre competenze per un’energia più sostenibile. In questo scenario, accogliamo con grande soddisfazione l’ammissione del progetto di Ansaldo Energia al programma IPCEI relativo all’idrogeno. È un primo importante passo verso una trasformazione che non può più attendere. Grazie a questi finanziamenti, Ansaldo Energia andrà a realizzare una delle due prime giga-factory italiane per la produzione di elettrolizzatori: una fabbrica che avrà una capacità produttiva di circa 800 MW e andrà a pieno regime entro la fine del 2026».

L’iniziativa IPCEI (Important Project of Common European Interest) raggruppa 35 imprese di 15 Paesi e consente di investire denaro pubblico al netto delle regole sulla libera concorrenza. L’IPCEI dedicato all’idrogeno rientra nell’impegno europeo volto a rafforzare la diversificazione energetica.

  • transizione energetica
  • ansaldo energeia
  • stefano santinelli

Ti potrebbero interessare

La transizione energetica tra sfide ed opportunità per l’economica italiana
Attualita'
29 Marzo 2025
La transizione energetica tra sfide ed opportunità per l’economica italiana
Gli investimenti messi in campo dall'Europa non bastano. Ecco come garantire un futuro sostenibile: intervista a Roberto Prioreschi, SEMEA Regional…
Guarda ora
Fotovoltaico, la potenza in Italia cresce ma ci sono alcuni aspetti da migliorare
Green
23 Marzo 2025
Fotovoltaico, la potenza in Italia cresce ma ci sono alcuni aspetti da migliorare
Intervista a Paolo Rocco Viscontini, presidente di Italia Solare
Guarda ora
Gli Usa escono dall’accordo di Parigi. Un disastro annunciato per il clima?
Attualita'
22 Gennaio 2025
Gli Usa escono dall’accordo di Parigi. Un disastro annunciato per il clima?
Oggi la transizione energetica è una realtà condivisa e forse non basterà un solo no, seppur così potente, per fermare…
Guarda ora
Meloni ad Abu Dhabi: “La transizione energetica è una sfida storica”
Attualita'
15 Gennaio 2025
Meloni ad Abu Dhabi: “La transizione energetica è una sfida storica”
Il premier italiano è intervenuta al World Future Energy Summit: "Le interconnessioni sono la chiave per la diplomazia energetica. Con…
Guarda ora
Cop29, quinta giornata a Baku. Focus su energia e sicurezza
Green
15 Novembre 2024
Cop29, quinta giornata a Baku. Focus su energia e sicurezza
Salvare il mondo costa 1000 miliardi l'anno. Studio Ecco: "bene Piano Mattei ma ora serve politica estera climatica"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993