logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Auto elettriche, il mercato in Ue cresce: +11,3% nel secondo trimestre

Maria Lucia Panucci
20 Luglio 2022
Auto elettriche, il mercato in Ue cresce: +11,3% nel secondo trimestre
  • copiato!

A fare da traino la Spagna e la Francia. In calo l’Italia che perde il 19,6%. Crollano le vendite di auto a benzina e diesel Cresce la quota del mercato […]

A fare da traino la Spagna e la Francia. In calo l’Italia che perde il 19,6%. Crollano le vendite di auto a benzina e diesel

Cresce la quota del mercato delle auto elettriche in Ue che arriva nel secondo trimestre al 9,9% delle immatricolazioni totali di autovetture. In aumento anche la quota di mercato delle auto ibride plug-in che sale all’8,7% dall’8,4% dello stesso periodo del 2021. Sono invece diminuite invece le vendite di veicoli diesel e a benzina, con una quota del 55,8% nel secondo trimestre a fronte del 62% nello stesso periodo di un anno prima. Questo in sinetsi quanto emerge dal report dell’Acea.

In particolare nel secondo trimestre le vendite di auto elettriche in Europa (Ue+Efta+Uk) sono cresciute dell’11,3% a 322.144 unità. A fare da traino sono state la Spagna e la Francia che hanno registrato guadagni a doppia cifra (+22% e +18,6% rispettivamente). L’Italia ha invece registrato una perdita sostanziale (-19,6%), mentre la Germania ha visto un leggero calo (-0,5%).

Le vendite di auto a benzina sono crollate del 23% contando 1,106 milioni di unità e il diesel ha registrato un calo ancora più marcato (-29,3%), attestandosi a 440.823 unità.

Le immatricolazioni di veicoli a gas naturale (NGV) sono crollate del 62,9%, principalmente per colpa dell’Italia. Al contrario i veicoli alimentati a GPL hanno registrato un incremento delle vendite (+7,9%). Tre dei quattro più grandi mercati della regione hanno registrato forti guadagni: la Spagna ha segnato +57,6%, Francia (+21,9%) e Germania (+10,3%). L’Italia, invece, registra un calo (-5,1%).

  • acea
  • benzina
  • auto elettriche
  • diesel

Ti potrebbero interessare

Auto, -3,1% le immatricolazioni a febbraio, -2,6% da inizio anno
Economia
25 Marzo 2025
Auto, -3,1% le immatricolazioni a febbraio, -2,6% da inizio anno
A febbraio -16,2% le immatricolazioni Stellantis in Europa
Guarda ora
Auto, il mercato è in calo: -2,1% a gennaio per l’Europa
Economia
25 Febbraio 2025
Auto, il mercato è in calo: -2,1% a gennaio per l’Europa
Per il gruppo Stellantis, che ha venduto 154.079 auto, la flessione è del 16% e la quota di mercato è…
Guarda ora
Boom delle Smart Home in Italia: il mercato supera gli 800 milioni grazie all’AI
Economia
20 Dicembre 2024
Boom delle Smart Home in Italia: il mercato supera gli 800 milioni grazie all’AI
L’AI guida la rivoluzione domestica con videocamere, elettrodomestici e sistemi di climatizzazione intelligenti: +160 milioni negli ultimi tre anni
Guarda ora
Acea, le vendite di auto in Europa calano a novembre del 2%
Economia
19 Dicembre 2024
Acea, le vendite di auto in Europa calano a novembre del 2%
Guidano i bruschi cali in Francia e Italia. Stellantis -10%
Guarda ora
Acea: ad ottobre +1,1% di immatricolazioni in Ue ad ottobre. Ma l’Italia è ancora in calo
Economia
21 Novembre 2024
Acea: ad ottobre +1,1% di immatricolazioni in Ue ad ottobre. Ma l’Italia è ancora in calo
In Italia il mercato crolla del 9,1%
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993