
Monnalisa intende ridurre l’impatto ambientale ed attrarre investitori sensibili alle tematiche ESG
Migliorare il benessere delle persone, promuovere le pari opportunità, diffondere una cultura di sostenibilità nell’impiego dei materiali, ridurre l’impatto ambientale ed attrarre investitori sensibili alle tematiche ESG. Sono questi alcuni punti essenziali del Piano di Sostenibilità 2022-2024 approvato dal CdA di Monnalisa, leader nel settore dell’abbigliamento per bambini di alta gamma.
In particolare il management ha definito specifiche azioni, tra le quali: la progressiva reintroduzione del sistema di welfare aziendale dopo la sospensione dovuta al periodo pandemico, lo stop alla plastica non necessaria nel packaging di prodotto e l’utilizzo di materiali riciclati, la mappatura delle materie prime utilizzate, l’avvio di progetti di ricerca finalizzati alla riduzione degli impatti ambientali dei prodotti, il continuo miglioramento della Governance della sostenibilità.
«Il piano approvato oggi, elaborato in una prospettiva integrata degli interessi di tutti gli stakeholder, rappresenta un ulteriore passo fondamentale nel cammino verso la sostenibilità della nostra attività imprenditoriale – afferma Christian Simoni, Amministratore Delegato di Monnalisa. – Gli obiettivi che ci siamo assegnati sono molti e sono consapevole che richiederanno un grande sforzo di implementazione di tante azioni, ma esprimono il nostro senso di responsabilità d’impresa».