logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Immobiliare, nelle zone periferiche l’acquisto è meglio dell’affitto

Marianna Mancini
23 Luglio 2022
Immobiliare, nelle zone periferiche l’acquisto è meglio dell’affitto
  • copiato!

Per comprare in sicurezza un immobile è consigliato disporre di liquidità sufficiente per coprire almeno il 20% della casa Meglio comprare una casa o andare in affitto? Prova a rispondere […]

Per comprare in sicurezza un immobile è consigliato disporre di liquidità sufficiente per coprire almeno il 20% della casa

Meglio comprare una casa o andare in affitto? Prova a rispondere una nuova indagine dell’Ufficio studi di Tecnocasa, che ci offre una fotografia aggiornata sullo status del mercato immobiliare in Italia.

Riassumendo quanto evidenziato, secondo Tecnocasa l’acquisto di un immobile è consigliabile solo nel caso in cui si abbia liquidità sufficiente per coprire almeno il 20% del valore della casa, ivi comprese anche le spese accessorie e quelle relative all’accensione del mutuo. Il tutto, però, al netto di valutazioni specifiche su quartieri e reddito.

L’indagine del gruppo ha preso in esame una serie di simulazioni specifiche dalle quali trarre considerazioni generali, confrontando l’acquisto e l’affitto di un appartamento di tipologia medio-usato (sia bilocale sia trilocale) in tre zone diverse (centro, semicentro e periferia) di tre città (Milano, Roma e Napoli).

Per l’acquisto degli immobili è stato ipotizzato un mutuo a 25 anni all’1,82% con copertura a 70 e all’80% dell’immobile.

Dall’indagine risulta che, in molti casi, l’aumento dei prezzi e dei tassi sui mutui portano il canone di locazione ad essere inferiore rispetto alla rata del mutuo. Questo è vero tanto a Milano, dove i canoni di locazione sono comunque aumentati più che in altre città, quanto a Roma dove però l’acquisto diventa più conveniente in periferia.

A Napoli l’acquisto rimane più conveniente rispetto alla locazione, ad eccezione della zona di Fuorigrotta.

In generale dunque lo studio rileva come l’acquisto risulti la scelta migliore in particolare nelle periferie, dove i prezzi degli immobili sono ancora bassi, mentre nelle aree centrali e semicentrali a volte il canone di locazione è inferiore rispetto alla rata del mutuo.

  • mercato immobiliare
  • immobiliare
  • acquisto immobili
  • affitto immobili

Ti potrebbero interessare

Immobiliare, +4,2% per il mercato nel secondo trimestre 2024
Economia
7 Marzo 2025
Immobiliare, +4,2% per il mercato nel secondo trimestre 2024
Le convenzioni notarili di compravendita sono state 245.565
Guarda ora
Immobiliare, i trend di ricerca degli italiani su affitti e acquisti
Economia
19 Gennaio 2025
Immobiliare, i trend di ricerca degli italiani su affitti e acquisti
Si punta su comfort, spazi luminosi e posizione strategica. Molta attenzione oggi alla sostenibilità
Guarda ora
L’Italia è in forte sviluppo nell’industria dei servizi immobiliari
Economia
21 Novembre 2024
L’Italia è in forte sviluppo nell’industria dei servizi immobiliari
Il real estate tra tendenze attuali e prospettive future. L'intevista a Francesca Zirnstein, direttore generale di Scenari Immobiliari
Guarda ora
Cina, la Banca centrale svela ampie misure di stimolo per rilanciare l’economia
Economia
24 Settembre 2024
Cina, la Banca centrale svela ampie misure di stimolo per rilanciare l’economia
Pechino ridurrà di 50 punti base nel breve termine la quantità di denaro contante che le banche devono avere a…
Guarda ora
Edilizia, prezzi quasi fermi per il mercato non residenziale
Economia
27 Luglio 2024
Edilizia, prezzi quasi fermi per il mercato non residenziale
Confedilizia: Nel 2023 crescita dello 0,6%
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993