Instagram Twitter Facebook Youtube
logo_b24
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
logo_b24
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi

Ddl Concorrenza, il testo approda alla Camera

Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
ANSA

I balneari protestano per il Ddl Concorrenza, arrivato in aula alla Camera oggi

Approda alla Camera il Ddl Concorrenza, dopo lo stralcio dell’articolo 10 che avrebbe consentito la liberalizzazione del settore dei taxi e la proroga al 2024 delle concessioni demaniali.

Nel testo sono contenute norme che riguardano trasporti, semplificazione delle autorizzazioni per le attività di impresa e rafforzamento dei poteri dell’Antitrust. Ma anche misure sui porti, sulle telecomunicazioni, sui rifiuti, sulle società partecipate, sui rimborsi diretti estesi per l’Rc auto, sulla concorrenza nei servizi, sul gas e sui servizi idroelettrici.

Il Ddl deve essere approvato prima della pausa estiva per consentire entro la fine dell’anno l’ulteriore approvazione dei decreti delegati, come previsto dal Pnrr. Una volta approvato, per essere in regola con le indicazioni del Pnrr sarà necessario dare il via anche a tutti i provvedimenti attuativi entro la fine dell’anno.

Tuttavia il Ddl Concorrenza è stato accolto da numerose proteste e, dopo i taxi, anche i balneari alzano la voce: «in questa situazione di vuoto di governo, – dichiara Marco Maurelli, presidente di Federbalneari Italia –l’emergenza del comparto turistico si fa ancora più urgente e necessita di essere sostenuta a livello istituzionale. Federbalneari Italia chiede alle forze politiche, in vista dell’approvazione del Ddl Concorrenza, per la questione balneare di rendersi conto delle difficoltà congiunturali ed economiche che sta attraversando il nostro paese. Crediamo che debba essere il prossimo governo politico ad occuparsi di concessioni demaniali e che le forze politiche, all’interno del futuro dibattito parlamentare, non debbano esimersi dal sostegno a decisioni importanti per il settore balneare in relazione al valore di PIL turismo pari ad oltre il 4% che questo settore rappresenta per il turismo del nostro paese».

I balneari chiedono lo stralcio della norma che mina un sistema di privilegi regolamentando il settore.

Tra le altre norme:

  • l’articolo 5 riguarda i porti e prevede che un decreto del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili definisca i criteri sulle concessioni.
  • l’articolo 6 vuole valorizzare le reti di distribuzione degli enti locali e rendere più veloci le procedure per le gare.
  • l’articolo 7 riguarda le concessioni idroelettriche: le Regioni fisseranno i criteri che dovranno essere seguiti per effettuare le gare. Le procedure dovranno essere fissate entro la fine del prossimo anno. Sono previsti alcuni indennizzi per i concessionari uscenti.
  • l’articolo 8 e l’articolo 9: il primo delega al Governo il riordino della materia dei servizi pubblici locali, mentre il secondo prevede un taglio del Fondo nazionale trasporti per gli enti locali che abbiano affidato i servizi senza procedure di evidenza pubblica o tramite gare non conformi.
  • l’articolo 13 disciplina le colonnine di ricarica “mediante procedure competitive, trasparenti e non discriminatorie, nel rispetto del principio di rotazione” e che prevedano “l’applicazione di criteri premiali per le offerte in cui si propone l’utilizzo di tecnologie altamente innovative”.
  • l’articolo 15 interviene sulle tariffe rifiuti e prevede nuovi compiti per l’Arera e modifiche al Codice dell’ambiente ove si prevede la stipula di un accordo di programma su base nazionale tra Conai e sistemi autonomi e tutti gli operatori del comparto di riferimento con l’Anci, con l’Upi o con gli Enti di gestione di Ambito territoriale ottimale.
  • gli articoli dal 16 al 22 riguardano la Salute e sono tra i più corposi: riguardano il servizio farmaceutico, le licenze dei medicinali, l’accesso al servizio sanitario, l’accreditamento delle strutture, le procedure di selezione per la dirigenza sanitaria.
  • infine, l’articolo 33 integra la disciplina dell’abuso di dipendenza economica nell’attività di subfornitura tra imprese, introducendo «una presunzione relativa di dipendenza economica» nelle relazioni commerciali con un’impresa che offre i servizi di intermediazione di una piattaforma digitale.

  • TAG:
  • camera, ddl concorrenza
  • 25 Luglio, 2022
Micaela Ferraro

Micaela Ferraro

Caporedattrice Business24 e Il Mondo Sic Mundus Creatus Est Apprendista giornalista. Appassionata di storia e letteratura
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Criptovalute in tempo reale, l’andamento a metà giornata del 18 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Generali: acquistate azioni proprie per oltre 25 milioni
    FINANZA
  • Criptovalute: l’andamento del listino a metà giornata, il 17 agosto
    CRYPTOVALUTE, FINANZA
  • Criptovalute, interviene la Fed: “Rischi elevati e nuovi. Banche ci informino”
    CRYPTOVALUTE, FINANZA
  • Unimpresa: “Italia primeggia per tasse ma non per servizi”. E bacchetta Draghi
    Fisco
  • Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
    Fisco
  • Senato, delega fiscale rinviata a settembre
    Fisco
  • Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
    Fisco
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Turismo, Mr Diesel testimonial per #Liveitalian di Enit
    ATTUALITA'
  • Per la prima volta nella storia lo streaming supera la tv
    ATTUALITA'
  • Usa: tre catene di farmacie dovranno risarcire per 3,3 miliardi due contee
    ATTUALITA'
  • Ansv: 77 inchieste sui voli italiani, 12 raccomandazioni di sicurezza
    ATTUALITA'
  • Curevac, la ripresa dal vaccino flop è lenta: ancora 57,6 milioni di perdite
    IMPRESA
  • Cisco: anno fiscale a +11,5%, utile netto da 11,8 miliardi
    IMPRESA
  • Henkel: fatturato da quasi 11 miliardi (+,9,9%). Guidance alzata
    IMPRESA
  • Usa, crollano del 90% i profitti di Target: colpa dei saldi
    IMPRESA

Articoli correlati

Il Senato approva Ddl Concorrenza
Il Senato approva Ddl Concorrenza
Incassa 161 voti favorevoli, 21 contrari e due astenuti L’Aula del Senato ha dato l’ok definitivo al disegno di legge sulla Concorrenza, con 161 senatori favorevoli, 21 contrari e due ...
Approvato ddl Concorrenza alla Camera, torna in Senato
Approvato ddl Concorrenza alla Camera, torna in Senato
Stralciato l’articolo sui tassisti Il testo del ddl Concorrenza è stato approvato con 345 voti a favore e 41 contrari (Fratelli d’Italia e Alternativa) dall’Aula della Camera. Il percorso del ...
Taxi in protesta, palazzo Chigi blindato
Taxi in protesta, palazzo Chigi blindato
Lanciati petardi e fumogeni I tassisti in protesta contro il Ddl Concorrenza hanno assediato Roma. I manifestanti sono arrivati in via del Corso con Palazzo Chigi che è momentaneamente blindato. ...
Taxi, lo sciopero prosegue anche oggi in tutta Italia. Bellanova: “non stralceremo l’articolo 10”
Taxi, lo sciopero prosegue anche oggi in tutta Italia. Bellanova: “non stralceremo l’articolo 10”
I taxi hanno proclamato lo stop per due giorni. Corteo a Roma e protesta sotto Palazzo Chigi Taxi fermi anche oggi in tutta Italia. Gli operatori hanno deciso il blocco ...
Taxi, oggi e domani tutti fermi contro l’articolo 10 del Ddl Concorrenza
Taxi, oggi e domani tutti fermi contro l’articolo 10 del Ddl Concorrenza
In Italia i tassisti protestano contro il mancato stralcio dell’articolo 10 del ddl concorrenza. Ministra Bellanova: “non ci sarà nessuno stralcio” Chi vuole prendere un taxi oggi e domani incontrerà ...
Decreto Pnrr 2, arriva il via libera della Camera
Decreto Pnrr 2, arriva il via libera della Camera
Il decreto è stato approvato con 316 voti favorevoli e 24 contrari Dall’Aula della Camera arriva il via libera definitivo al decreto legge sul Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). ...
Approvato dalla Camera il dl Recovery
Approvato dalla Camera il dl Recovery
Obbligo di pos e fattura elettronica, ma novità anche per la scuola Con 419 voti a favore e 55 contrari il dl Recovery ha incassato l’approvazione alla Camera. Il testo ...
Ddl Concorrenza, scontro tra Governo-tassisti. 5 e 6 luglio sciopero nazionale
Ddl Concorrenza, scontro tra Governo-tassisti. 5 e 6 luglio sciopero nazionale
I sindacati dei tassisti hanno ribadito al Governo la richiesta di stralciare l’articolo 10 del ddl concorrenza, a loro dire penalizzante per la categoria E’ scontro tra Governo e tassisti. ...
Assicurazione moto, aumenti medi dell’80%
Assicurazione moto, aumenti medi dell’80%
Con il sistema CARD i motociclisti pagano in base al danno subito e non a quello procurato La denuncia arriva da Confindustria ANCMA, l’associazione nazionale dell’industria delle due ruote, che ...
Ddl Concorrenza, ok del Senato
Ddl Concorrenza, ok del Senato
Approvato con 180 voti favorevoli e 26 contrari. Il testo passa ora alla Camera È arrivato il via libera del Senato al ddl Concorrenza con 180 voti favorevoli, 26 contrari ...
DDL Concorrenza, arriva il via libera dalla Commissione Senato. Lunedì in Aula
DDL Concorrenza, arriva il via libera dalla Commissione Senato. Lunedì in Aula
L’ok al ddl concorrenza in commissione Senato arriva dopo l’accordo sui balneari. Resta il nodo taxi Come previsto è arrivato l’ok anche al Ddl concorrenza in commissione Industria al Senato ...
Balneari, arriva l’intesa. Sugli indennizzi si rimanda a decreti attuativi
Balneari, arriva l’intesa. Sugli indennizzi si rimanda a decreti attuativi
In mattinata l’emendamento sulle concessioni balneari sarà approvato dalla commissione Industria che completerà l’esame del ddl concorrenza C’è finalmente l’accordo di maggioranza sulle concessioni balneari ed è fumata bianca al ...
Balneari, verso la proroga fino al 2024 se ci sono difficoltà nelle gare
Balneari, verso la proroga fino al 2024 se ci sono difficoltà nelle gare
La proroga delle concessioni balneari alla fine 2024 in caso di difficoltà nell’espletamento delle gare potrebbe diventare un emendamento al ddl concorrenza all’esame del Senato Le concessioni balneari potranno essere ...
Fisco, vertice di Centrodestra alla Camera
Fisco, vertice di Centrodestra alla Camera
I capigruppo e i vertici dei partiti di Centrodestra sono riuniti per discutere della delega fiscale e della riforma sul catasto A Montecitorio si è riunito il vertice del Centrodestra ...
Dl Bollette, arriva l’ok definitivo della Camera: 323 i sì
Dl Bollette, arriva l’ok definitivo della Camera: 323 i sì
Il provvedimento contiene misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali Via ...
Usa, ok del Congresso a stop relazioni commerciali e import petrolio da Mosca
Usa, ok del Congresso a stop relazioni commerciali e import petrolio da Mosca
Il voto favorevole della Camera è arrivato dopo l’approvazione del Senato Anche gli Stati Uniti proseguono con le sanzioni alla Russia in risposta all’invasione dell’Ucraina. Il Congresso Usa ha approvato la ...
Decreto Sostegni Ter, tutte le misure previste
Decreto Sostegni Ter, tutte le misure previste
Dalla proroga dei termini di comunicazione per i bonus edilizi alle assunzioni del personale scolastico e di Polizia Il decreto Sostegni ter è stato convertito in legge con l’approvazione di ...
Dl Sostegni: ok della Camera alla fiducia
Dl Sostegni: ok della Camera alla fiducia
ll decreto introduce misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all’emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli ...
Smart working, le novità del Testo Unico in arrivo
Smart working, le novità del Testo Unico in arrivo
Dal credito d’imposta per l’acquisto della strumentazione al diritto alla disconnessione: ecco gli elementi cardine del disegno di legge in discussione alla Camera La commissione Lavoro della Camera è al ...
La Camera Usa revoca i privilegi commerciali alla Russia
La Camera Usa revoca i privilegi commerciali alla Russia
Il provvedimento, al vaglio del Senato, potrebbe aprire la strada ai dazi sui prodotti russi La Camera statunitense ha approvato, con 424 voti a favore e 8 contrari, il provvedimento ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Russia: se Starbucks chiude, due businessmen e un rapper riaprono
Goldman Sachs rivede il Pil della Cina al ribasso: dal 3,3 al 3%
Usa, il mercato immobiliare delle case esistenti è in calo oltre le attese
E-commerce, previsioni in calo per i ricavi. Fine del boom?
Turchia, la Banca centrale abbassa i tassi dal 14 al 13%
Caro energia, la Germania abbasserà al 7% l’Iva sul gas
Federmoda: “saldi hanno salvato il settore. Allungare stagione turistica”

Finanza

Vai alla sezione
Cripto asset, Azimut compra il 20% di Diaman Partners
Criptovalute, andamento di oggi 31 luglio
Criptovalute, ricercatori BoE: “Rischio sistemico dal metaverso al mondo reale”
Criptovalute: ecco come vanno oggi 10 giugno
Fed, lasciati invariati i tassi di interesse tra lo 0 e lo 0,25%
Lavoro, i professionisti più stressati? Quelli che si occupano di finanza
Effetto Covid, cambiano le ragioni dei prestiti
Calcio, La serie A pronta a ripartire il 20 giugno

Impresa

Vai alla sezione
Elettrico, Eni ed Enel insieme per le colonnine di ricarica
Digital e streaming: la tv tradizionale perde i giovani
Calamità, Patuanelli autorizza 83 milioni di indennizzi
Unipol, utile nei 9 mesi a 759 milioni
Caro energia, a rischio filiera tessile e abbigliamento
Apple, arriva App store small business program, il programma che aiuta gli sviluppatori ad accelerare sull’innovazione
Giochi Preziosi entra nel capitale di Promotica
Generali punta a salire in Cattolica ma la Consob dice no senza l’Opa

Fisco

Vai alla sezione
Unimpresa: “Italia primeggia per tasse ma non per servizi”. E bacchetta Draghi
Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
Senato, delega fiscale rinviata a settembre
Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
Attacco hacker all’Agenzia delle Entrate, Sogei smentisce

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Disoccupazione Usa: le richieste di sussidi calano di duemila unità
Uk, settimana di scioperi: “necessità vitale di difendere i salari”
Parità nello stipendio: l’Italia al 4° posto nella classifica Ue, ma pesa la disoccupazione
Unioncamere, boom delle imprese anti-hacker: oltre 3mila
Ryanair: gli scioperi in Spagna causano 36 ritardi al giorno
Inps e intelligenza artificiale: 200mila utenti per il cyber-consulente

Attualità

Vai alla sezione
Turismo, Mr Diesel testimonial per #Liveitalian di Enit
  • Per la prima volta nella storia lo streaming supera la tv
  • Usa: tre catene di farmacie dovranno risarcire per 3,3 miliardi due contee
  • Ansv: 77 inchieste sui voli italiani, 12 raccomandazioni di sicurezza
  • Sostenibilità, a Piazza Affari arriva la settimana sulla finanza green

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Energia, Scholz: i costi aumenteranno
Elezioni 2022, i programmi di politica fiscale dei partiti
Confartigianato invia il Manifesto per l’Italia a tutte le forze politiche
Garavaglia: nel Pnrr 2,4 miliardi per il turismo
Il Senato approva Ddl Concorrenza
Pelosi atterrata a Taipei, domani incontro con Tsai Ing-wen
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca auto bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute dpcm fed gas green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio pfizer piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990

 

Caricamento commenti...