logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Upb: ragionevole la conferma della previsione di crescita 2022

Micaela Ferraro
27 Luglio 2022
  • copiato!

La presidente dell’Upb ha valutato il quadro macroeconomico per il 2022 confrontato con quello pubblicato nel Def Secondo la presidente dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio, UPB, Lilia Cavallari, la conferma da […]

La presidente dell’Upb ha valutato il quadro macroeconomico per il 2022 confrontato con quello pubblicato nel Def

Secondo la presidente dell’Ufficio Parlamentare di Bilancio, UPB, Lilia Cavallari, la conferma da parte del Governo della previsione di crescita macroeconomica nel 2022 è “ragionevole”.

Cavallari è intervenuta oggi in audizione presso le Commissioni Bilancio della Camera e del Senato, riunite per l’esame della Relazione al Parlamento predisposta dal Governo ai sensi dell’articolo 6 della legge n. 243, spiegando di essere arrivata a questa conclusione dopo aver condotto una valutazione del quadro macroeconomico per il 2022 rispetto a quello pubblicato nel Documento di economia e finanza (DEF) e di aver poi preso in esame alcune indicazioni scaturite dal monitoraggio delle entrate e delle spese in corso d’anno evidenziando i loro effetti sulle grandezze di finanza pubblica.

L’incertezza sulle prospettive economiche mondiali è, comunque, decisamente aumentata.

«Il conflitto tra Russia e Ucraina si protrae oltre le iniziali attese, provocando forti tensioni sui mercati delle materie prime con ripercussioni sulle dinamiche dei prezzi. Le banche centrali rendono meno accomodanti le condizioni monetarie e aumenta la volatilità dei mercati valutari. La politica zero COVID cinese, oltre a incidere sull’economia domestica, rallenta le catene globali degli approvvigionamenti. La nuova ondata pandemica, sebbene con sintomatologia più leggera delle precedenti, rappresenta comunque un freno per l’economia. Questi elementi hanno indotto il Fondo monetario internazionale (FMI) a rivedere al ribasso le previsioni di crescita mondiale, per quest’anno al 3,2 per cento e per il prossimo al 2,9 per cento», è scritto nella sintesi dell’intervento in Commissione bilancio.

Per quanto riguarda la spesa pubblica, l’Upb ha spiegato che quella primaria corrente ha risentito negativamente degli aumenti contrattuali del comparto delle funzioni centrali dello Stato; positivamente, invece, di prestazioni sociali inferiori alle attese.

La spesa in conto capitale potrebbe invece registrare una diminuzione più ampia di quella indicata nel DEF.

Infine, la spesa per interessi risulterà più consistente di quanto atteso nel Def per via degli effetti dell’inflazione.

  • upb
  • def

Ti potrebbero interessare

Economia
21 Febbraio 2025
Manovra, le famiglie sono le principali beneficiarie
Impatto di 53 miliardi nel 2025-27 secondo Upb
Guarda ora
Economia
5 Febbraio 2025
Upb rivede al ribasso le stime sul Pil italiano: 0,7% per il 2024
Pesano i rincari dei prezzi energetici e le tensioni commerciali
Guarda ora
Attualita'
14 Gennaio 2025
Meloni firma Dpcm che esclude dal calcolo Isee titoli di stato fino a 50.000 euro
Cambio di passo sui conti, risparmi a scuola e sanità
Guarda ora
Economia
5 Novembre 2024
Manovra, audizione Bankitalia: “l’economia fatica”
"Il pacchetto di interventi volti ad aiutare le famiglie e le modifiche agli oneri detraibili non rendono il sistema più…
Guarda ora
Economia
23 Ottobre 2024
Italia, l’Upb taglia le stime di crescita per il 2024
Segnali di rischio al ribasso
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE