
Le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate a giugno sono state il 90,6% in meno rispetto ad un anno fa
49,7 milioni: a tanto ammontano le ore di cassa integrazione complessivamente autorizzate a giugno, il 9,1% in meno rispetto a maggio e il 90,6% in meno su base annua. Lo comunica l’Inps secondo cui per quanto riguarda le singole tipologie d’intervento le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate a giugno sono state 15,9 milioni. Nel mese di maggio erano state autorizzate 22,1 milioni di ore: di conseguenza la variazione congiunturale è del -27,7%. Un anno fa le ore autorizzate erano state 224 milioni.
Sempre lo scorso mese il numero di ore di cassa integrazione straordinaria autorizzate è stato pari a 21,4 milioni, di cui 9,9 per solidarietà, con un incremento del 265,2% rispetto a quanto autorizzato nello stesso mese dell’anno precedente (5,8 milioni di ore). La variazione congiunturale pari al 49,8%.
Per gli interventi in deroga sono state autorizzate 0,2 milioni di ore, -72,6% rispetto a maggio. A giugno 2021 le ore autorizzate in deroga erano state 150,2 milioni, con una variazione tendenziale del -99,8%.