Instagram Twitter Facebook Youtube
logo_b24
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
logo_b24
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi

Ue, gender gap: oltre un secolo per superarlo. Male l’Italia

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

L’associazione Women for Oncology Italy commenta il Global gender gap report 2022: in Europa le donne guadagnano il 16% in meno degli uomini

Le disuguaglianze nell’accesso al mercato del lavoro non consentono ancora il raggiungimento di un equilibrio armonico tra carriera e vita privata. La parità di retribuzione è spesso prevista dalle leggi, ma non si applica nei casi concreti. La rappresentanza femminile in importanti posizioni aziendali e manageriali è ancora uno slogan, più che una realtà.

Il gender gap in Europa è un problema che si sta tentando di arginare. Ma, come evidenziato dal Global Gender Gap Report 2022, si stima che di questo passo ci vorranno ancora 136 anni per raggiungere una reale parità di genere (erano 100 nel 2020). È quanto afferma Women for Oncology Italy in una nota.

«Mentre la media di chiusura del gap è di 60 anni per l’Europa, grazie ai Paesi nordici, l’Italia sconta un ritardo di un paio di decenni – denuncia Rossana Berardi, presidente di Women for Oncology Italy -. Ho ridotto la stima per ottimismo, dal momento che siamo messi peggio di Zambia e Uganda e non abbiamo realizzato nessun miglioramento dal 2021. Come se non bastasse, a livello di partecipazione economica la nostra Penisola è al 110esimo posto su 146 Paesi, ho fatto fatica a trovarla, in contrasto con il 59esimo posto per il livello di istruzione ed è 111esima per il political empowerment».

Tornando all’Unione europea, spiega Women for Oncology Italy, attualmente le donne guadagnano in media il 16% in meno rispetto agli uomini, con differenze significative tra i vari Stati membri.

Bruxelles fa opera di sensibilizzazione sulla situazione con la Giornata europea della parità retributiva, che si celebra il 4 novembre, e adotta varie leggi, come quella sul diritto nell’Ue all’equilibrio tra vita professionale e vita privata, prosegue la nota. Senza contare che le donne europee sono meno rappresentate nelle posizioni direttive in diversi settori: politica, economia, scienza e ricerca. Solo il 7,5% dei presidenti dei consigli di amministrazione e il 7,7% degli amministratori delegati sono donne.

Le disuguaglianze di genere nell’istruzione persistono, ad esempio, in termini di preferenze di studio, osserva Women for onclogy. Le donne hanno maggiori probabilità di avere un diploma di istruzione superiore, ma continuano a essere sovrarappresentate in settori di studio legati a ruoli femminili tradizionali, come quelli connessi all’assistenza, e sottorappresentate in quelli della scienza e dell’ingegneria. Per questo, l’Ue ha istituito il premio per le donne innovatrici e sostiene la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza.

«Quello del genere è anche un tema trasversale nell’ambito di Orizzonte 2020, il programma di finanziamento dell’Ue per la ricerca e l’innovazione. La prima donna presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, è impegnata in prima linea su questi fronti», conclude Berardi.

  • TAG:
  • gender gap, global gender gap report, women for oncology
  • 29 Luglio, 2022
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • La svizzera Sonova si espande in Cina: acquisita catena di cliniche
    FINANZA
  • Uk, multa da 14,7 mln ai broker Citigroup: “consentite attività sospette”
    FINANZA
  • Come sta andando il mercato delle criptovalute a metà giornata del 19 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Just eat cede a Prosus il suo 33% di iFood: operazione da 1,8 miliardi
    FINANZA
  • Unimpresa: “Italia primeggia per tasse ma non per servizi”. E bacchetta Draghi
    Fisco
  • Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
    Fisco
  • Senato, delega fiscale rinviata a settembre
    Fisco
  • Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
    Fisco
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Covid: Fondo Della Valle per le vittime attivo fino al 30 settembre
    ATTUALITA'
  • USA: nuovi aiuti militari in Ucraina per 775 milioni di dollari
    ATTUALITA'
  • Manager e dipendenti pazzi per l’ufficio nel Metaverso, ma ci vorrà tempo
    ATTUALITA'
  • Accordo tra Ucraina e Onu per visita Aiea a centrale di Zaporizhzhia
    ATTUALITA'
  • Xiaomi: 198 milioni di utile, in calo dell’85%. Crescono le esportazioni
    IMPRESA
  • GSE: nel 2022 15,2 miliardi per energie rinnovabili. Pesano covid e congiuntura
    IMPRESA
  • Prima Industrie in delisting: altro addio eccellente a Piazza Affari
    IMPRESA
  • Ita Airways, le due cordate agli ultimi dettagli. Sindacati: “no a piano FdI”
    IMPRESA

Articoli correlati

Calciatrici, quali sono gli stipendi?
Calciatrici, quali sono gli stipendi?
Il gender gap nel calcio è una realtà dura da sconfiggere, in tutto il mondo Le donne che decidono di intraprendere la strada del calcio solo dal primo luglio sono ...
UE: sì a quote rosa nei Cda delle aziende europee
UE: sì a quote rosa nei Cda delle aziende europee
La direttiva Women on boards punta all’equilibrio di genere Arriva il triplo sì da Parlamento, Consiglio e Commissione Europea per la direttiva women on boards. Con la nuova direttiva il ...
Donne in Tech, il forum per la rappresentanza femminile nel settore
Donne in Tech, il forum per la rappresentanza femminile nel settore
La rete, lanciata da Amdocs, vuole favorire l’ingresso e la crescita professionale delle donne italiane alle professioni legate al mondo della tecnologia Secondo le ultime ricerche, solo tre lavoratori su ...
Pink Motor Day: la scalata delle donne all’automotive
Pink Motor Day: la scalata delle donne all’automotive
A Milano l’appuntamento è con imprenditrici, esperte e manager dell’industria dei motori che parleranno di conquiste e criticità del settore Il prossimo 14 aprile Milano ospiterà un evento in presenza ...
Donne e lavoro: la parità di genere è ancora un miraggio
Donne e lavoro: la parità di genere è ancora un miraggio
Il 40% delle donne lavoratrici ritiene di non ricevere la giusta retribuzione mentre per il 35% delle donne dirigenti il gender gap non verrà colmato prima di 10 anni Il ...
La lotta al gender gap farebbe crescere il Pil mondiale del 35%
La lotta al gender gap farebbe crescere il Pil mondiale del 35%
In Italia gli uomini guadagnano in media circa 2.705 euro l’anno più delle donne Anche la Rome Business School ha dedicato un nuovo capitolo di analisi al divario salariale in ...
Gender gap salariale: come avanzare le proprie richieste?
Gender gap salariale: come avanzare le proprie richieste?
A cinque anni dalla laurea lo stipendio medio maschile è di 1.651 euro al mese a fronte dei 1.374 euro delle donne Il gender gap è particolarmente evidente nel passaggio ...
Parità di genere nei ruoli di potere: in Italia solo il 3% di donne Ceo
Parità di genere nei ruoli di potere: in Italia solo il 3% di donne Ceo
Secondo il report di Ewob l’obiettivo del 40% delle donne nei Cda entro il 2025 non verrà raggiunto alla velocità attuale L’Italia è in fondo alla classifica dei Paesi europei ...
L’occupazione femminile è inferiore del 18% rispetto a quella maschile
L’occupazione femminile è inferiore del 18% rispetto a quella maschile
L’Italia è fanalino di coda in Europa in termini di gender gap, a livello salariale, occupazionale e di carriera L’Italia ha ancora moltissima strada da fare in termini di parità ...
Lavoro precario e gender gap: un contratto femminile su due a tempo parziale
Lavoro precario e gender gap: un contratto femminile su due a tempo parziale
Dei nuovi rapporti di lavoro siglati nel primo semestre del 2021, appena il 38% è indeterminato Gli strascichi della pandemia sul mercato del lavoro hanno accentuato il fenomeno della precarietà ...
Gender gap, poche donne e giovani nei Cda
Gender gap, poche donne e giovani nei Cda
Nel 42% dei board c’è almeno un membro della famiglia proprietaria Secondo quanto emerso dal report di Page Executive, brand di PageGroup che si occupa di head-hunting di profili a ...
Lavoro, aumentano gli occupati: +603 mila posti da gennaio a ottobre
Lavoro, aumentano gli occupati: +603 mila posti da gennaio a ottobre
Fanno da traino i contratti a tempo determinato Secondo quanto emerso dall’indagine condotta da Banca d’Italia e dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, in Italia è in ripresa ...
Gender gap, il lavoro part time penalizza le donne
Gender gap, il lavoro part time penalizza le donne
Il 49,6% delle nuove assunzioni femminili è a tempo parziale, gli uomini si fermano al 26,6% Secondo quanto emerge dall’anticipazione del policy brief “Una ripresa a tempo parziale” condotto dall’Inapp, ...
Women in Stem, il progetto di Confindustria contro il gender gap
Women in Stem, il progetto di Confindustria contro il gender gap
Nasce per valorizzare il ruolo delle donne nelle materie scientifiche Confindustria in collaborazione con la Fondazione Bracco ha lanciato una call nazionale per il progetto Women in Stem, che mira ...
Gender gap, ma perché le donne guadagnano meno?
Gender gap, ma perché le donne guadagnano meno?
Lo squilibrio è determinato dai percorsi di laurea diversi e dalle politiche di welfare Il gender pay gap è una realtà ancora molto grave in Italia e nel mondo. Le ...
Lavoro, le nuove regole della Farnesina contro il gender gap
Lavoro, le nuove regole della Farnesina contro il gender gap
L’obiettivo è valorizzare il contributo femminile sul posto di lavoro La Farnesina ha fatto circolare nuove regole per il raggiungimento di un’effettiva parità di genere, contenute in un documento interno ...
Donne al potere, nei Cda occupano un quarto delle posizioni
Donne al potere, nei Cda occupano un quarto delle posizioni
Il rapporto sul gender gap di Credit Suisse Credit Suisse ha presentato il suo rapporto Gender 3000 2021 sulla disparità di genere, concentrandosi sulle posizioni dirigenziali oltre che sulla composizione ...
Innovazione, femminile singolare: il premio GammaDonna incorona le imprenditrici italiane più promettenti
Innovazione, femminile singolare: il premio GammaDonna incorona le imprenditrici italiane più promettenti
Fisica particellare, gestione idrica e biotecnologia, ma anche produzione di pellami, di pasta e di risorse ortofrutticole: ecco le sei finaliste della manifestazione incentrata sulla promozione dell’imprenditoria femminile e giovanile ...
L’epopea dei lavoratori al tempo del Covid
L’epopea dei lavoratori al tempo del Covid
Il 44% ha cambiato ruolo o assunto maggiori responsabilità Il biennio 2020-2021 per i lavoratori è stato una vera sfida: la pandemia ha cambiato radicalmente il modo di lavorare e ...
Pensioni, aumenta il gender gap
Pensioni, aumenta il gender gap
Il report dell’Inps analizza i guadagni diversi tra uomo e donna Il gender gap è sempre più massiccio, anche tra i pensionati italiani. È quanto emerge dal report dell’Inps sui ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Gas, toccato un massimo di 262,78 euro al megawattora
Fisco, finita la tregua: lunedì il tax day con 179 adempimenti
Giovani commercialisti: “Pnrr a rischio, l’attuazione è troppo lenta”
FMI: una “sorpresa” da 1.300 miliardi per gli Stati esportatori di petrolio
Ue: 27 miliardi e mezzo alla Germania per imprese energivore
Mef: shock sui prezzi aumenta di 13 miliardi la spesa per le pensioni
Snam: dall’Algeria il doppio del gas rispetto alla Russia

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin, El Salvador vuole renderla una valuta legale
El Salvador, il Bitcoin diventa ufficialmente valuta legale
Wall Street, Robinhood punta a raccogliere due miliardi nell’ipo
Cripto, bocciatura da Kashkari della Fed: “al 95% frode e clamore”
Lufthansa, in arrivo un aumento di capitale da 2,14 miliardi
Bitcoin, continua il rally ed il merito è di George Soros
New York, la rivoluzione del nuovo sindaco: stipendio in Bitcoin e città cripto-friendly
Criptovalute Oggi 27/11/2021

Impresa

Vai alla sezione
Ita, è boom di candidature. In corsa quasi 30 mila per l’assunzione
Nexi e Nets finalmente insieme: nasce il big europeo dei pagamenti digitali
Auto elettriche, Pechino in rivolta: “ci sono troppe aziende EV. E’ necessaria la fusione”
In Amazzonia arriva Caboclo, il degno avversario di Amazon
Abbigliamento, Mittel rileva Jeckerson per cinque milioni
Facebook ha acquistato una startup per la gestione dei clienti
Stellantis, lascia il gruppo Mike Manley 
Zalando, il Ceo si dimette in nome della parità

Fisco

Vai alla sezione
Unimpresa: “Italia primeggia per tasse ma non per servizi”. E bacchetta Draghi
Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
Senato, delega fiscale rinviata a settembre
Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
Attacco hacker all’Agenzia delle Entrate, Sogei smentisce

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Sindacato di Google contro antiabortisti: assistenza medica e stop alle donazioni
Disoccupazione Usa: le richieste di sussidi calano di duemila unità
Uk, settimana di scioperi: “necessità vitale di difendere i salari”
Parità nello stipendio: l’Italia al 4° posto nella classifica Ue, ma pesa la disoccupazione
Unioncamere, boom delle imprese anti-hacker: oltre 3mila
Ryanair: gli scioperi in Spagna causano 36 ritardi al giorno

Attualità

Vai alla sezione
Covid: Fondo Della Valle per le vittime attivo fino al 30 settembre
  • USA: nuovi aiuti militari in Ucraina per 775 milioni di dollari
  • Manager e dipendenti pazzi per l’ufficio nel Metaverso, ma ci vorrà tempo
  • Accordo tra Ucraina e Onu per visita Aiea a centrale di Zaporizhzhia
  • Maltempo: iniziative di Intesa SP, Credit Agricole e Unicredit per famiglie e imprese

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Energia, Scholz: i costi aumenteranno
Elezioni 2022, i programmi di politica fiscale dei partiti
Confartigianato invia il Manifesto per l’Italia a tutte le forze politiche
Garavaglia: nel Pnrr 2,4 miliardi per il turismo
Il Senato approva Ddl Concorrenza
Pelosi atterrata a Taipei, domani incontro con Tsai Ing-wen
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca auto bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute dpcm fed gas green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio pfizer piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990

 

Caricamento commenti...