
La società consentirà ai tifosi di acquistare carte virtuali, gestire squadre digitali e giocare al fantacalcio
Da tempo il mondo degli Nft “corteggia” quello calcistico. Oggi il legame fra i due è ancora più solido grazie a una nuova partnership siglata fra Sorare e la Serie A. La società, infatti, ha sviluppato una piattaforma per l’acquisto e lo scambio di Nft nella quale gli utenti possono anche gestire una squadra virtuale e giocare al fantacalcio.
L’accordo partirà dalla prossima stagione 2022/2023 e segue quelli già siglati da Sorare con la Bundesliga tedesca, LaLiga spagnola e la Major League Soccer statunitense. La Serie A è il 12esimo campionato di calcio a collaborare con la società, che si sta ritagliando spazio anche nel mondo del baseball dopo l’accordo con la più antica lega americana della Major League Baseball.
Gli utenti italiani rappresentano la seconda comunità a livello globale per Sorare, che opera consapevole dell'”enorme domanda per il nostro fantasy game e per le carte da collezione in questo mercato“, come spiega il ceo e fondatore della società Nicolas Julia.
Viceversa, l’accordo è stato voluto anche dalla Serie A, intenzionata a “sfruttare le tecnologie emergenti, per migliorare l’esperienza dei tifosi e per aiutare i nostri club a interagire meglio con il pubblico internazionale“, come spiega l’amministratore delegato del campionato Pier Luigi De Siervo.