
E’ pronto lo sconto fiscale destinato ai professionisti della cucina di alberghi e ristoranti che avranno diritto a un credito d’imposta per l’acquisto di pentole e robot da cucina effettuati in tutto il 2021 e il 2022. Vediamo i dettagli
E’ pronto il bonus cuochi. Si tratta di uno sconto fiscale destinato ai professionisti della cucina di alberghi e ristoranti che avranno diritto a un credito d’imposta per l’acquisto di pentole e robot da cucina effettuati in tutto il 2021 e il 2022. I Ministeri dello Sviluppo economico, Lavoro ed Economia hanno dato il via libera all’agevolazione per gli chef, mettendo sul piatto 6 mila.
In particolare il credito d’imposta è riconosciuto a tutti i cuochi professionisti che esercitano la loro attività presso alberghi e ristoranti, sia come lavoratori dipendenti con regolare contratto, sia come lavoratori autonomi in possesso di partita Iva dal 1° gennaio 2021. Dovranno tutti essere residenti o stabiliti in Italia.
Lo sconto fiscale è pari al 40% delle spese sostenute per l’acquisto di macchinari di classe energetica alta destinati alla conservazione, trasformazione e cottura dei prodotti, così come per l’acquisto di strumenti e attrezzature professionali per la ristorazione. E’ inclusa anche la partecipazione a corsi di aggiornamento professionale fatti nel periodo 2021-2022.
Il bonus verrà erogato solo al termine del periodo di ammissibilità delle spese sostenute, quindi a partire dal 2023. Per ottenerlo bisogna presentare un’apposita domanda online secondo la procedura informatica definita dal Mise, indicando di avere i requisiti, l’elenco delle spese con relativa documentazione e i relativi pagamenti tracciati.
Lo sconto fiscale ha valore massimo di 6 mila euro, ma per il bonus il Mise ha stanziato un milione l’anno per tre anni: se le richieste dovessero superare le risorse disponibili, il Ministero potrà ridurre proporzionalmente le agevolazioni calcolate per ogni beneficiario.