
Lo stesso periodo del 2021 segnava invece un aumento delle immatricolazioni per i veicoli commerciali del 58,5%
Immatricolazioni in calo per i veicoli commerciali. Nel primo semestre il mercato registra un calo dell’11,2% mentre esattamente un anno fa segnava invece un aumento di ben il 58,5%. È quanto è emerso da un focus elaborato dall’Area Studi e Statistiche di Anfia–Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica.
In particolare le immatricolazioni di autocarri pesanti sono 13.427, con una diminuzione minima dell’1,1%. Nello stesso periodo del 2021 la crescita era stata invece del +47,4% rispetto al 2020. Per il settore dei veicoli trainati (rimorchi e semirimorchi) con portata superiore a 3.500 Kg l’andamento è positivo con +13,3% di immatricolazioni dopo il +42,1% di un anno fa.
Infine il settore degli autobus (trasporto persone) nel primo semestre 2022 registra una diminuzione del 10,5% con 1.467 nuovi mezzi messi in circolazione. Nel primo semestre 2021 veniva registrato un aumento del 5,5%.