Instagram Twitter Facebook Youtube
logo_b24
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi
logo_b24
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • GREENBIZ
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • Fisco
  • FINANZA
    • Banche
    • CRYPTOVALUTE
  • BORSE
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Lifestyle
    • Tech
    • Motori
  • POLITICA
  • Sport
  • Interviste
Cerca
Chiudi

Veicoli commerciali, immatricolazioni in calo: -11,2% nel primo semestre

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
SHUTTERSTOCK

Lo stesso periodo del 2021 segnava invece un aumento delle immatricolazioni per i veicoli commerciali del 58,5%

Immatricolazioni in calo per i veicoli commerciali. Nel primo semestre il mercato registra un calo dell’11,2% mentre esattamente un anno fa segnava invece un aumento di ben il 58,5%. È quanto è emerso da un focus elaborato dall’Area Studi e Statistiche di Anfia–Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica.

In particolare le immatricolazioni di autocarri pesanti sono 13.427, con una diminuzione minima dell’1,1%. Nello stesso periodo del 2021 la crescita era stata invece del +47,4% rispetto al 2020. Per il settore dei veicoli trainati (rimorchi e semirimorchi) con portata superiore a 3.500 Kg l’andamento è positivo con +13,3% di immatricolazioni dopo il +42,1% di un anno fa.

Infine il settore degli autobus (trasporto persone) nel primo semestre 2022 registra una diminuzione del 10,5% con 1.467 nuovi mezzi messi in circolazione. Nel primo semestre 2021 veniva registrato un aumento del 5,5%.

  • TAG:
  • immatricolazioni veicoli commerciali, veicoli commerciali
  • 1 Agosto, 2022
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • La svizzera Sonova si espande in Cina: acquisita catena di cliniche
    FINANZA
  • Uk, multa da 14,7 mln ai broker Citigroup: “consentite attività sospette”
    FINANZA
  • Come sta andando il mercato delle criptovalute a metà giornata del 19 agosto
    CRYPTOVALUTE
  • Just eat cede a Prosus il suo 33% di iFood: operazione da 1,8 miliardi
    FINANZA
  • Unimpresa: “Italia primeggia per tasse ma non per servizi”. E bacchetta Draghi
    Fisco
  • Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
    Fisco
  • Senato, delega fiscale rinviata a settembre
    Fisco
  • Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
    Fisco
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Covid: Fondo Della Valle per le vittime attivo fino al 30 settembre
    ATTUALITA'
  • USA: nuovi aiuti militari in Ucraina per 775 milioni di dollari
    ATTUALITA'
  • Manager e dipendenti pazzi per l’ufficio nel Metaverso, ma ci vorrà tempo
    ATTUALITA'
  • Accordo tra Ucraina e Onu per visita Aiea a centrale di Zaporizhzhia
    ATTUALITA'
  • Xiaomi: 198 milioni di utile, in calo dell’85%. Crescono le esportazioni
    IMPRESA
  • GSE: nel 2022 15,2 miliardi per energie rinnovabili. Pesano covid e congiuntura
    IMPRESA
  • Prima Industrie in delisting: altro addio eccellente a Piazza Affari
    IMPRESA
  • Ita Airways, le due cordate agli ultimi dettagli. Sindacati: “no a piano FdI”
    IMPRESA

Articoli correlati

UNRAE, veicoli commerciali: quinto calo consecutivo a giugno
UNRAE, veicoli commerciali: quinto calo consecutivo a giugno
A giugno i veicoli commerciali segnano il peggior risultato dell’anno Il mercato di veicoli commerciali ha subito a giugno il suo quinto calo consecutivo segnando il risultato peggiore dell’anno: 13.166 ...
Veicoli commerciali, il mercato è ancora in calo: a maggio -17,7% per le immatricolazioni
Veicoli commerciali, il mercato è ancora in calo: a maggio -17,7% per le immatricolazioni
Le immatricolazioni di veicoli commerciali sono in calo per l’undicesimo mese consecutivo E’ ancora in affanno il mercato dei veicoli commerciali in Ue. A maggio si registra l’undicesimo calo consecutivo, ...
UNRAE, ancora in calo il mercato dei veicoli commerciali: a maggio -11,3% di immatricolazioni su base annua
UNRAE, ancora in calo il mercato dei veicoli commerciali: a maggio -11,3% di immatricolazioni su base annua
Per il mercato dei veicoli commerciali si tratta del quarto mese in perdita. Flop l’incentivo varato dal Governo Il mercato dei veicoli commerciali leggeri risulta ancora in calo per il ...
Veicoli commerciali, il mercato è in calo: -27,1% ad aprile nell’Ue
Veicoli commerciali, il mercato è in calo: -27,1% ad aprile nell’Ue
Il mercato dei veicoli commerciali registra da inizio anno una flessione del 20,3% E’ in calo il mercato dei veicoli commerciali nell’Unione Europea. Ad aprile le immatricolazioni sono state 125.034, ...
Veicoli commerciali, immatricolazioni in calo: -28,7% in Ue e -29,8% nell’Eurozona a marzo
Veicoli commerciali, immatricolazioni in calo: -28,7% in Ue e -29,8% nell’Eurozona a marzo
Pesano caro carburanti e guerra in Ucraina Il caro carburante e la guerra in Ucraina pesano anche sul mercato dei veicoli commerciali che non riesce a risalire la china. Secondo ...
Veicoli commerciali, il mercato cresce: +9,6% le immatricolazioni nel 2021
Veicoli commerciali, il mercato cresce: +9,6% le immatricolazioni nel 2021
Il dato sull’intero 2021 si mostra comunque al di sotto delle 2,1 milioni di immatricolazioni del 2019 Cresce il mercato dei veicoli commerciali ma rimane ancora al di sotto dei ...
UNRAE, in recupero nel 2021 il mercato dei veicoli commerciali ma siamo al di sotto dei livelli pre-Covid
UNRAE, in recupero nel 2021 il mercato dei veicoli commerciali ma siamo al di sotto dei livelli pre-Covid
Il dato è in calo del 2% sulle 188.635 immatricolazioni dello stesso periodo 2019, ma in crescita sostenuta sul 2020 penalizzato dal lockdown E’ in ripresa il mercato dei veicoli ...
Veicoli commerciali, terzo calo consecutivo: a novembre -12,4%
Veicoli commerciali, terzo calo consecutivo: a novembre -12,4%
Le immatricolazioni di questo comparto nello scorso mese si sono fermate a 15.800 unità A novembre terzo calo consecutivo a doppia cifra per il mercato dei veicoli commerciali. Secondo le stime ...
Veicoli commerciali, brusca frenata ad ottobre: -19,1 % sul 2020 e -12% sul 2019
Veicoli commerciali, brusca frenata ad ottobre: -19,1 % sul 2020 e -12% sul 2019
Perdura la carenza di componenti elettronici che si ripercuote su tutto il settore automotive Brusco calo per il mercato dei veicoli commerciali. Ad ottobre sono stati immatricolati 15.130 veicoli, pari a un ...
Veicoli commerciali, immatricolazioni in calo nei mesi estivi. Contrazione più forte a luglio
Veicoli commerciali, immatricolazioni in calo nei mesi estivi. Contrazione più forte a luglio
L’Italia fa peggio della media europea sia a luglio sia ad agosto. Il calo è dovuto al rallentamento nella domanda di furgoni Immatricolazioni in calo dei veicoli commerciali nei mesi estivi, ...
Veicoli commerciali: il mercato crolla nel 2020 in Ue a -18,9%
Veicoli commerciali: il mercato crolla nel 2020 in Ue a -18,9%
Tutti i mercati hanno registrato un calo a doppia cifra ad eccezione della Danimarca Calo a due cifre nel 2020 per il mercato europeo dei veicoli commerciali a causa della ...
Veicoli commerciali: il mercato crolla nel 2020 in Ue a -18,9%
Veicoli commerciali: il mercato crolla nel 2020 in Ue a -18,9%
Tutti i mercati hanno registrato un calo a doppia cifra ad eccezione della Danimarca Calo a due cifre nel 2020 per il mercato europeo dei veicoli commerciali a causa della ...
Veicoli commerciali, il mercato è ancora in rosso a novembre
Veicoli commerciali, il mercato è ancora in rosso a novembre
Il bilancio da inizio anno resta pesantemente negativo e si avvia alla chiusura del 2020 a -20% di immatricolazioni E’ ancora in rosso il mercato dei veicoli commerciali. Secondo i dati forniti ...
Veicoli commerciali, il mercato è ancora in rosso a novembre
Veicoli commerciali, il mercato è ancora in rosso a novembre
Il bilancio da inizio anno resta pesantemente negativo e si avvia alla chiusura del 2020 a -20% di immatricolazioni E’ ancora in rosso il mercato dei veicoli commerciali. Secondo i dati forniti ...
Veicoli commerciali, ad ottobre il mercato si riprende e segna +9,6%
Veicoli commerciali, ad ottobre il mercato si riprende e segna +9,6%
Il dato generale rimane in negativo ed urge un restyling del mezzo. Quasi la metà dei veicoli in circolazione è ancora inferiore alla normativa Euro 4 Il mercato dei veicoli ...
Veicoli commerciali, ad ottobre il mercato si riprende e segna +9,6%
Veicoli commerciali, ad ottobre il mercato si riprende e segna +9,6%
Il dato generale rimane in negativo ed urge un restyling del mezzo. Quasi la metà dei veicoli in circolazione è ancora inferiore alla normativa Euro 4 Il mercato dei veicoli ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Gas, toccato un massimo di 262,78 euro al megawattora
Fisco, finita la tregua: lunedì il tax day con 179 adempimenti
Giovani commercialisti: “Pnrr a rischio, l’attuazione è troppo lenta”
FMI: una “sorpresa” da 1.300 miliardi per gli Stati esportatori di petrolio
Ue: 27 miliardi e mezzo alla Germania per imprese energivore
Mef: shock sui prezzi aumenta di 13 miliardi la spesa per le pensioni
Snam: dall’Algeria il doppio del gas rispetto alla Russia

Finanza

Vai alla sezione
Travel, Destination Italia sbarca a Piazza Affari. E’ la 23esima ammissione del 2021 su Aim Italia
Virgin Galactic, il patron Branson cede altre azioni: il 6% dell’intera società
Mondo crypto, il Bitcoin recupera: dopo il tonfo a -14% risale a $49.000
Crypto, Tesla apre all’uso del dogecoin
State Street, cala l’indice globale di fiducia degli investitori
Investimenti, in crescita il Private Equity
Intesa, in arrivo 15 milioni per le storiche biciclette Bianchi
Criptovalute Oggi 08/02/2022

Impresa

Vai alla sezione
Startup: LinkedIn incorona le 10 migliori aziende del futuro
Fca-Psa, arriva l’ok dell’Ue alla nascita di Stellantis
Volotea presenta ricorso contro la Sardegna
Prada cede uno dei negozi, lo compra la holding Orexis
Internet, Seco compra Garz & Fricke
Stefanel, arriva il benestare del Mise alla rilevazione da parte di Ovs del marchio
Nexi, anche l’Agcom dà l’ok alla fusione con Sia
Yacht, Tankoa verso l’acquisizione di Cantieri di Pisa

Fisco

Vai alla sezione
Unimpresa: “Italia primeggia per tasse ma non per servizi”. E bacchetta Draghi
Mef, entrate tributarie +13,5% nel primo semestre
Senato, delega fiscale rinviata a settembre
Mef, in calo le liti tributarie pendenti: nel 2021 -21,1%
Ultimi giorni per “rottamazione-ter” e “saldo e stralcio”: come fare
Attacco hacker all’Agenzia delle Entrate, Sogei smentisce

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Sindacato di Google contro antiabortisti: assistenza medica e stop alle donazioni
Disoccupazione Usa: le richieste di sussidi calano di duemila unità
Uk, settimana di scioperi: “necessità vitale di difendere i salari”
Parità nello stipendio: l’Italia al 4° posto nella classifica Ue, ma pesa la disoccupazione
Unioncamere, boom delle imprese anti-hacker: oltre 3mila
Ryanair: gli scioperi in Spagna causano 36 ritardi al giorno

Attualità

Vai alla sezione
Covid: Fondo Della Valle per le vittime attivo fino al 30 settembre
  • USA: nuovi aiuti militari in Ucraina per 775 milioni di dollari
  • Manager e dipendenti pazzi per l’ufficio nel Metaverso, ma ci vorrà tempo
  • Accordo tra Ucraina e Onu per visita Aiea a centrale di Zaporizhzhia
  • Maltempo: iniziative di Intesa SP, Credit Agricole e Unicredit per famiglie e imprese

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Energia, Scholz: i costi aumenteranno
Elezioni 2022, i programmi di politica fiscale dei partiti
Confartigianato invia il Manifesto per l’Italia a tutte le forze politiche
Garavaglia: nel Pnrr 2,4 miliardi per il turismo
Il Senato approva Ddl Concorrenza
Pelosi atterrata a Taipei, domani incontro con Tsai Ing-wen
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca auto bankitalia bce bitcoin borse europee cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute dpcm fed gas green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio pfizer piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia smart working stellantis tesla tim turismo ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale Multimedia Broadcasting. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSE
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2022. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – Multimedia Broadcasting s.r.l. P.I. 02482470990

 

Caricamento commenti...