
Numeri da record nella semestrale di Openjobmetis. L’ad Rasizza: “Il miglior semestre di sempre”
Openjobmetis ha chiuso il primo semestre con un utile netto in rialzo del 45,3% a 8,307 milioni di euro e ricavi in miglioramento del 21,3% a 388,201 milioni, grazie anche al consolidamento di Quanta e della sua controllata Quanta Risorse Umane.
L’ebitda si è attestato a 16,196 milioni (+42,3%) e l’ebit a 12,269 milioni (+57,5%). Il patrimonio netto è pari a 138,5 milioni (da 134,7 milioni al 31 dicembre 2021) e la posizione finanziaria netta al 30 giugno era negativa per 17,5 milioni, rispetto a 44,5 milioni al 31 dicembre, dopo aver effettuato cessioni al factoring per 8,1 milioni.
«Alla vigilia di ciò che sembrava una ritrovata normalità, ci siamo imbattuti nuovamente in un periodo di emergenza internazionale. In un tale contesto siamo ancor più orgogliosi di annunciare di aver consuntivato il miglior primo semestre di sempre: il gruppo ha saputo adattarsi ad un mercato del lavoro in continua evoluzione, garantendo flessibilità ed efficienza ai propri clienti», ha detto l’amministratore delegato Rosario Rasizza (nella foto).
La società ha segnalato che nel semestre è stato completato il processo di integrazione e messa a terra delle sinergie derivanti dall’acquisizione del Gruppo Quanta, con un conseguente miglioramento dell’ebitda margin che si è attestato al 4,2%. Inoltre, si confermano le performance positive delle controllate Family Care-Agenzia per il lavoro con una crescita dei ricavi del 18,9% e Seltis Hub, specializzata in ricerca e selezione, con un incremento del 50,5%.