logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

CNEL, scaduti quasi il 60% dei contratti privati

Maria Lucia Panucci
5 Agosto 2022
CNEL, scaduti quasi il 60% dei contratti privati
  • copiato!

1000 accordi registrati I contratti collettivi nazionali di Lavoro vigenti nel settore pubblico e privato sono complessivamente 1.010. Dei 940 del settore privato, 563 (pari al 59.9%) risultano scaduti. E’ quanto emerge […]

BITCOIN

BIT COIN

MONETA VIRTUALE

CRIPTOVALUTA CRIPTOVALUTE

1000 accordi registrati

I contratti collettivi nazionali di Lavoro vigenti nel settore pubblico e privato sono complessivamente 1.010. Dei 940 del settore privato, 563 (pari al 59.9%) risultano scaduti. E’ quanto emerge dal nuovo numero del Notiziario sul mercato del Lavoro e Archivio nazionale dei contratti del CNEL, in cui è pubblicata anche una tabella comparativa riguardante il numero di lavoratori dipendenti del settore privato coperti dai contratti vigenti che sono depositati al CNEL, suddivisi per appartenenza o meno dei firmatari sindacali a confederazioni rappresentate al CNEL. Da questa griglia risultano 12.862.846 addetti con accordi sottoscritti da categorie aderenti a sindacati rappresentati al CNEL (Cgil, Cisl, Uil, Cida, Confedir, Confsal, Cisal, Ugl, Ciu).

«Dai primi dati dell’analisi del monitoraggio sistematico sulla attuazione del PNRR che in questa fase si è concentrato sulle risorse dedicate da avvisi e bandi alle tre priorità trasversali del Piano, parità di genere e generazionale e il contrasto al divario territoriale per lo sviluppo del Mezzogiorno, si evince che le percentuali esistenti e analizzate, fino a metà luglio 2022, sono ancora molto parziali. Questo è evidentemente un segnale negativo di inadeguata finalizzazione degli avvisi pubblici alle priorità del Piano. Si tratta di una attività non facile, condotta dai gruppi di Lavoro sul PNRR del CNEL, che sta procedendo con l’aiuto dei dati che ci sono forniti da OPen Impact – scrive il presidente Tiziano Treu nell’editoriale del Notiziario. – I dati forniscono anzitutto l’analisi della percentuale degli avvisi e bandi pubblici che contengono l’indicazione esplicita della destinazione alle tre priorità indicate e alle conseguenze in termini di output e di outcome degli interventi conseguenti». 

  • cnel
  • contratti privati

Ti potrebbero interessare

Lavoro, in quasi 20 anni due milioni di occupati under 35 in meno
Lavoro
27 Dicembre 2024
Lavoro, in quasi 20 anni due milioni di occupati under 35 in meno
Le persone tra i 15 e i 34 anni che hanno un lavoro passano dai 7,6 milioni del terzo trimestre…
Guarda ora
Il trasporto pubblico in Italia è molto sotto la media Ue
Attualita'
30 Novembre 2024
Il trasporto pubblico in Italia è molto sotto la media Ue
Cnel: Solo il 7,4% degli spostamenti giornalieri da noi avviene con un mezzo pubblico. Domina l’automobile (66,3%)
Guarda ora
Manovra, proseguono le audizioni: per l’Inps effetti positivi sulla tenuta delle pensioni
Economia
5 Novembre 2024
Manovra, proseguono le audizioni: per l’Inps effetti positivi sulla tenuta delle pensioni
Cnel: “il mantenimento spesa stabile in termini di Pil potrebbe risultare inadeguato rispetto ai fabbisogni reali”
Guarda ora
Borse europee, partenza poco mossa. Si guarda alla Bce
Senza categoria
14 Ottobre 2024
Borse europee, partenza poco mossa. Si guarda alla Bce
L’attenzione degli investitori si concentra ovviamente sul meeting delle Bce di giovedì nella quale è prevista una riduzione dei tassi…
Guarda ora
Salario minimo, Meloni: “no a quello stabilito per legge. Serve un piano pluriennale”
Attualita'
13 Ottobre 2023
Salario minimo, Meloni: “no a quello stabilito per legge. Serve un piano pluriennale”
Meloni ieri ha ricevuto da Brunetto il documento contenente gli esiti dell’istruttoria sul lavoro povero e il salario minimo approvato…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993