
L’aumento della spesa, più di quanto previsto, potrebbe preludere a una crescita del Pil. Sarebbe la prima volta nel post Covid
I conti delle famiglie giapponesi sono rimbalzati nettamente a giugno, con la spesa che è aumentata del 3,5% su anno, dopo tre mesi consecutivi di calo, una crescita oltre le previsioni degli economisti.
Questo aumento potrebbe segnalare una crescita del Pil nel secondo trimestre, il primo durante il quale il Paese non ha subito restrizioni dall’inizio della pandemia. Anche i salari in Giappone sono aumentati a giugno al tasso più alto degli ultimi quattro anni, ma ancora più lentamente dell’inflazione. Il potere d’acquisto dei giapponesi è quindi leggermente diminuito, a fronte dell’aumento dei costi alimentari ed energetici in particolare.
A luglio gli economisti si aspettano un peggioramento dovuto alla ridotta mobilità della popolazione durante la settima ondata di pandemia in Giappone.