logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Immobiliare: una casa a Rodi costa meno che a Cuneo

Giulia Guidi
5 Agosto 2022
Immobiliare: una casa a Rodi costa meno che a Cuneo
  • copiato!

Secondo la ricerca di un portale immobiliare greco, i prezzi della penisola ellenica sono sì cresciuti ma comunque al di sotto della media italiana Secondo uno studio realizzato da Spitogatos.gr, […]

Secondo la ricerca di un portale immobiliare greco, i prezzi della penisola ellenica sono sì cresciuti ma comunque al di sotto della media italiana

Secondo uno studio realizzato da Spitogatos.gr, il primo portale immobiliare della Grecia, che fa parte dello stesso gruppo Immobiliare.it, anche nelle zone dove le abitazioni hanno un costo più elevato, in Grecia si continua a spendere meno che nelle grandi città italiane.

Per quanti sognano di avere il proprio posto al sole su una delle isole paradisiache della vicina Grecia, la più conveniente dove comprare casa è di sicuro Rodi: qui i prezzi richiesti da chi vende casa sono pari in media a 1.544 euro al metro quadro.

Poco sopra questa cifra, ben al di sotto del prezzo medio delle case in Italia (2.063 euro/mq a giugno 2022), si trova l’isola di Zante, con 1.685 euro/mq. Si classifica infine terza sul podio della convenienza Corfù, dove per comprare un immobile residenziale si richiedono mediamente 1.700 euro/mq.

Se invece per fare un affare e godersi comunque un mare cristallino tutto l’anno si è disposti a vivere anche nelle località sulla terraferma greca, le cifre del mercato sono ancora più allettanti. Ad eccezione della Penisola Calcidica, dove i prezzi risalgono e qui servono almeno 1.800 euro al metro quadro, ma in genere nelle aree di Calamata e Nauplia i prezzi non superano i 1.500 euro/mq. Ne bastano addirittura 947 a Kalambaka, meta non vicina al mare e nota al turismo per le Meteore, le alte rocce lunari su cui si ergono complessi monastici isolati, alcuni anche accessibili ai turisti, quasi sospese in aria sulla cima di spuntoni e che si trovano nella regione della Tessaglia.

Ovviamente però non mancano le eccezioni, come la supergettonata e trendy isola di Mykonos, che nel primo semestre del 2022 ha toccato il record dei 5.714 euro al mq. Più di quanto si paghi a Milano. Naxos, Paros, Santorini sono invece le isole i cui nomi evocano acque trasparenti, viuzze strette dei vicoletti in cui è bello perdersi la sera in una tipica – e assai glamour – vacanza greca: giovani, discoteche, musica, notti che durano fino all’alba. Si tratta di quelle più battute dal turismo e per questo anche quelle che hanno un mercato immobiliare più florido. Ma non al punto da costare più di città come Firenze o Roma per comprare casa.

A Naxos, l’isola più famosa soprattutto per chi viaggia in famiglia, i prezzi richiesti da chi vende casa si fermano a 2.662 euro/mq. Paros, protagonista di film e serie come meta di vacanze più giovani e movimentate, supera la soglia dei 3.000 euro/mq. La romantica, bianca e lucente Santorini richiede un investimento poco più importante, di 3.333 euro al metro quadro.

Però c’è anche Creta, l’isola con le sue quattro prefetture oggetto d’un ulteriore interessante approfondimento per quanto concerne i prezzi. La terra del Minotauro rimane comunque all’interno del range di prezzi considerati accessibili, che non superano mai i 2.000 euro al metro quadro. Delle superesidenze, dove anche – volendo – potersi trasferire tutto l’anno, accessibili ai più.

  • grecia
  • immobiliare grecia

Ti potrebbero interessare

Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Report & analisi
15 Marzo 2025
Dopo la crisi del debito il Portogallo torna alla carica e si riprende la scena
Il mondo, oggi, è alle prese con problemi differenti ma Lisbona è riuscita a vincere la scommessa fatta con il…
Guarda ora
I progressi di Atene dalla crisi del debito ad oggi
Report & analisi
22 Febbraio 2025
I progressi di Atene dalla crisi del debito ad oggi
Atene era l'anello più debole della catena dei PIIGS e anche del sistema euro
Guarda ora
Grecia, Constantine Tassoulas nuovo presidente
Attualita'
12 Febbraio 2025
Grecia, Constantine Tassoulas nuovo presidente
Si tratta dell'ex presidente del Parlamento
Guarda ora
Ocse, la crescita economica della Grecia supererà il 2% annuo nei prossimi due anni
Economia
5 Dicembre 2024
Ocse, la crescita economica della Grecia supererà il 2% annuo nei prossimi due anni
Il Pil si espanderà del 2,3% quest'anno, del 2,2% nel 2025 e del 2,5% nel 2026. Il Governo greco ha…
Guarda ora
Grecia, crescita invariata nel 2025, secondo il progetto di bilancio
Economia
7 Ottobre 2024
Grecia, crescita invariata nel 2025, secondo il progetto di bilancio
Le previsioni la danno al 2,3%, grazie ai forti introiti del turismo, alla robusta spesa dei consumatori e agli investimenti
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993