
La Commissione europea pubblica su Twitter un grafico con un primo bilancio degli effetti delle misure prese da Bruxelles contro Mosca
Diminuzione del Pil russo di oltre il 10%, calo del 90% della produzione automobilistica, più di mille aziende internazionali via dal territorio russo, stop all’export di tecnologie avanzate europee. Sono queste alcune delle più importanti conseguenza delle sanzioni che l’Ue ha adottato contro Mosca per aver invaso l’Ucraina ormai più di cinque mesi fa. Il bilancio è stato pubblicato dalla Commissione Ue attraverso un grafico su Twitter e dimostra come le misure adottate stanno colpendo duramente e profondamente la Russia.
L’Ue ha agito finora varando 6 pacchetti di sanzioni contro Mosca, con un settimo in preparazione, misure che stanno “limitando la capacità di Mosca di finanziare l’aggressione contro Kiev“, si ribadisce da Bruxelles. Ad accompagnare dati e messaggio c’è l’hashtag #StandWithUkraine.