
Se sussistono alcune condizioni è possibile anticipare la pensione di tre anni
I requisiti per andare in pensione sono, solitamente, aver compiuto 67 anni di età e aver maturato almeno 20 anni di contributi, con la legge Fornero sono state stabilite delle possibilità per anticipare il pensionamento di tre anni.
Le condizioni per andare in pensione a 64 anni (sempre con 20 anni di contributi) sono due: avere la pensione calcolata interamente con il sistema contributivo e aver maturato un importo non inferiore a 2,8 volte il valore dell’assegno sociale. I requisiti da soddisfare sono quindi di tipo anagrafico, contributivo ed economico.
A poter accedere all’opzione della pensione anticipata sono tutti i lavoratori che rientrano interamente nel sistema contributivo (chi ha un’anzianità assicurativa successiva al 1° gennaio 1996). Se si rientra nella categoria va ricordato che i 20 anni di contributi che vengono considerati sono solo quelli effettivi, versati dal datore di lavoro (o dal lavoratore se autonomo). Per il requisito economico l’ammontare della prima rata di pensione deve superare il 2,8 dell’importo mensile dell’assegno sociale, dato che nel 2022 ha un valore di 468,10€ (6.085,30€ per tredici mensilità), l’importo annuo della pensione maturata al momento in cui se ne fa richiesta deve essere superiore a 17.038,84€.