logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Estesa la soglia per la rateizzazione delle cartelle esattoriali

Marianna Mancini
7 Agosto 2022
  • copiato!

Con il dl Aiuti sarà possibile richiedere la rateizzazione ordinaria delle cartelle esattoriali fino a 120mila euro Fra le misure introdotte dal dl Aiuti c’è anche un’importante novità per la […]

Con il dl Aiuti sarà possibile richiedere la rateizzazione ordinaria delle cartelle esattoriali fino a 120mila euro

Fra le misure introdotte dal dl Aiuti c’è anche un’importante novità per la rateizzazione delle cartelle esattoriali. Il decreto raddoppia infatti a 120mila euro la soglia per la quale è possibile richiedere e ottenere la rateizzazione ordinaria delle cartelle esattoriali, distribuite in 72 rate (6 anni).

È possibile richiedere la rateizzazione della propria cartella sul sito dell’Agenzia delle Entrate compilando l’apposito modulo. Si accede con le proprie credenziali digitali (Spid, Cie o Cns) e, una volta compilata la domanda, il piano di pagamenti sarà inoltrato all’indirizzo email del contribuente. Non è dunque necessario allegare ulteriore documentazione.

In base al decreto, i piani di rateizzazione decano dopo dopo il mancato pagamento di 8 rate, anche non consecutive (in precedenza il procedimento si bloccava dopo cinque mancati pagamenti).

Una volta decaduta la rateizzazione, il debito non può più essere dilazionato – ma questo non preclude la richiesta di rateizzazione di altre cartelle non decadute.

Altra novità del dl Aiuti prevede che i crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili maturati nei confronti della Pa possano essere riscossi a compensazione con le somme a ruolo. Il discorso è valido anche per i crediti derivanti da prestazioni professionali fornite all’amministrazione pubblica.

  • cartelle esattoriali
  • rateizzazione cartelle
  • dl aiuti

Ti potrebbero interessare

Fisco
7 Luglio 2023
Cartelle esattoriali a valanga, l’appello dei commercialisti
Cuchel, presidente dell'Associazione nazionale commercialisti denuncia una "situazione paradossale" "Denunciamo una situazione paradossale che rischia di compromettere la tenuta di…
Guarda ora
Fisco
6 Marzo 2023
Cartelle esattoriali, nuova chance per lo stralcio integrale sotto i mille euro
Lo prevede il Milleproroghe. Sul sito dell'Agenzia Riscossione è disponibile il nuovo modulo Nuova chance per lo stralcio integrale delle…
Guarda ora
Fisco
12 Febbraio 2023
Rottamazione cartelle 2023, le ultime novità
ANSA/LUCA ZENNARO Dopo la possibilità di una precompilata per le partite iva arriva un'altra iniziativa del fisco per venire incontro…
Guarda ora
Politica
15 Novembre 2022
Fisco, Leo: “Cartelle esattoriali sotto i 1000 euro? Buttatele”
IMAGOECONOMICA Il viceministro dell'Economia era ospite a Quarta Repubblica: "Fermeremo il diluvio" «Le cartelle esattoriali? Fermiamo il diluvio. Vi spiego noi che…
Guarda ora
Economia
5 Novembre 2022
Cartelle esattoriali, le ipotesi del governo
SHUTTERSTOCK Il governo Meloni vuole cancellarle, ecco gli step possibili Il nuovo governo Meloni vorrebbe cancellare le cartelle esattoriali di importo medio-basso. L’invio degli…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA