logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Frutta tropicale a chilometro zero? La produzione italiana vola

Marianna Mancini
7 Agosto 2022
Frutta tropicale a chilometro zero? La produzione italiana vola
  • copiato!

Solo nel Mezzogiorno ci sono circa 1.000 ettari di terreno dedicati alla coltura della frutta tropicale, dall’avocado al mango, passando per i meno noti Quello della frutta esotica è in […]

Solo nel Mezzogiorno ci sono circa 1.000 ettari di terreno dedicati alla coltura della frutta tropicale, dall’avocado al mango, passando per i meno noti

Quello della frutta esotica è in mercato in costante crescita in Italia, tanto che qualcuno, in particolare al Sud, vuole ridurne le importazioni riconvertendo la produzione agricola nazionale.

Negli ultimi tre anni solo nel Mezzogiorno la produzione di frutta tropicale è raddoppiata: lo conferma Coldiretti che stima circa 1.000 ettari di terreno dedicati alla coltura di queste specie, fra Puglia, Sicilia e Calabria. Coltivazione favorita anche e soprattutto dal clima sempre più tropicale.

Dall’avocado alla papaya, non è più così raro oggi trovare sugli scaffali dei supermercati frutti tropicali a chilometro zero. Alla lista della spesa si aggiungono anche lo zapote nero, apprezzato per il suo sapore al cioccolato, il frutto della passione e l’annona, ma anche casimiroa, feijoa e litchi.

Ad oggi, il mercato della produzione di frutta esotica in Italia tocca quota 900mila tonnellate, provenienti in gran parte dalla Puglia dove sono segnalati 500 ettari di terreno dedicati a queste colture. Si evidenziano ad esempio le colture di Castellaneta, nel tarantino, dove sono da poco state piantumate altre 32mila piante di avocado, o i terreni del Salento dove crescono 100mila piante di avocado e 8mila di mango e lime.

Nel Catanese, spiega ancora Coldiretti, fioccano soprattutto le produzioni di banane, avocado e mango.

.

  • mezzogiorno
  • agricoltura
  • frutta tropicale
  • produzione frutta tropicale

Ti potrebbero interessare

La crescita del Mezzogiorno tra investimenti e strategie di sviluppo
Attualita'
4 Dicembre 2024
La crescita del Mezzogiorno tra investimenti e strategie di sviluppo
Il Sud cresce ma si riduce lo scarto con il Nord. Saranno decisivi i fondi del Pnrr. Intervista a Serenella…
Guarda ora
Rapporto Svimez: il Mezzogiorno è ancora in vantaggio ma perde terreno
Economia
27 Novembre 2024
Rapporto Svimez: il Mezzogiorno è ancora in vantaggio ma perde terreno
C'è il rischio di nuovo sorpasso da parte del Nord. Decisivo il Pnrr
Guarda ora
Manovra, allarme Svimez: con le misure previste al Sud 5,3 miliardi in meno nel prossimo triennio
Economia
11 Novembre 2024
Manovra, allarme Svimez: con le misure previste al Sud 5,3 miliardi in meno nel prossimo triennio
Il documento calcola gli effetti finanziari nel triennio 2025-2027 delle misure specifiche per il Mezzogiorno contenute in manovra
Guarda ora
Bankitalia, il Sud Italia ha mostrato una crescita post pandemica superiore al resto d’Italia
Economia
6 Novembre 2024
Bankitalia, il Sud Italia ha mostrato una crescita post pandemica superiore al resto d’Italia
Il reddito delle famiglie è salito più al Sud, si riduce divario
Guarda ora
Gentiloni: “Mezzogiorno hub energetico del Mediterraneo”
Economia
17 Marzo 2023
Gentiloni: “Mezzogiorno hub energetico del Mediterraneo”
Il commissario europeo all’Economia è intervenuto in video collegamento al Festival Euromediterraneo dell’economia, Feuromed, che si svolge a Napoli "Sia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993