logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Esplode il “revenge travel”: dopo due anni di restrizioni, turismo alle stelle

Giulia Guidi
9 Agosto 2022
Esplode il “revenge travel”: dopo due anni di restrizioni, turismo alle stelle
  • copiato!

I dati di Vamonos-Vacanze.it parlano chiaro: saranno 28 milioni gli italiani che passeranno almeno una notte fuori casa. Torna di moda l’albergo, giù le case vacanza Saranno 28 milioni gli […]

I dati di Vamonos-Vacanze.it parlano chiaro: saranno 28 milioni gli italiani che passeranno almeno una notte fuori casa. Torna di moda l’albergo, giù le case vacanza

Saranno 28 milioni gli italiani che partiranno entro la fine dell’estate, con una spesa media di 1.480 euro per le vacanze di sette giorni o più, 620 euro per i break di durata dai tre ai sei giorni e 300 euro per chi si concederà al massimo 2 notti. Lo sottolineano gli analisti di Vamonos-Vacanze.it.

Su una scala da zero a 100, il tour operator italiano specializzato in vacanze di gruppo Vamonos-Vacanze.it ha calcolato l’indice di propensione al viaggio dell’estate 2022 degli italiani. Il risultato è di 81 punti, un coefficiente elevatissimo che porta la propensione al viaggio dei nostri connazionali a valori maggiori anche rispetto ai livelli pre-pandemici.

Nella fascia di età compresa tra i 16 ed i 76 anni il tutto si traduce in 28 milioni di italiani che partiranno entro la fine dell’estate:1.480 euro per le vacanze di sette giorni o più, 620 euro per i break di durata dai tre ai sei giorni e 300 euro per chi si concederà al massimo due notti fuori.

Il fenomeno “nuovo” è il ritorno alla preferenza per l’albergo: mentre l’anno scorso oltre un terzo degli italiani optava per l’affitto di una casa dove trascorrere le vacanze e solo un quarto preferiva l’albergo, oggi le percentuali si sono invertite. Infatti sei italiani su 10 andranno una struttura alberghiera e solo uno su 5 preferirà affittare una casa o un appartamento.

Insomma è finito il timore pandemico di trascorrere troppo tempo in un contesto frequentato da persone che non si conoscono a beneficio di una scelta che comporta maggiori servizi e comfort, dicono gli analisti di Vamonos-Vacanze.it.

Nel ranking delle preferenze di vacanza – come è tradizione – il mare si colloca poi al primo posto, seguito dalla montagna e dalle esperienze culturali in città e luoghi d’arte, includendo però anche i piccoli borghi. In aumento il raggio degli spostamenti, seppure otto italiani su 10 sceglieranno mete nazionali -nel 70% dei casi al di fuori della propria regione di residenza- mentre “solo” due italiani su 10 viaggeranno all’estero -nel 75% dei casi rimanendo in Europa.

La grande voglia di viaggiare, che Vamonos-Vacanze.it ha definito “revenge travel”, sottende una domanda repressa a causa ben due anni (o quasi) di lockdown e di altre misure ristrettive. Già negli scorsi mesi, allentate e poi finalmente rimosse le misure sanitarie di sicurezza, migliaia di turisti sono arrivati nel Bel Paese.

  • alberghi
  • dati turismo 2022
  • vamonos-vacanze.it

Ti potrebbero interessare

Gli hotel più costosi al mondo dove il soggiorno è una esperienza da sogno
Attualita'
23 Marzo 2025
Gli hotel più costosi al mondo dove il soggiorno è una esperienza da sogno
Ecco le suite più care al mondo
Guarda ora
Natale, dagli addobbi al pranzo, dagli hotel allo skipass: rincari e aumenti fino al 300%
Economia
4 Dicembre 2024
Natale, dagli addobbi al pranzo, dagli hotel allo skipass: rincari e aumenti fino al 300%
Indagine di Facile.it e Consumersimo: 11 miliardi da spendere per la notte santa
Guarda ora
Alberghi, Marriott taglia le previsioni di fatturato per il 2024
Senza categoria
31 Luglio 2024
Alberghi, Marriott taglia le previsioni di fatturato per il 2024
Il fatturato totale del trimestre conclusosi il 30 giugno è stato di 6,44 miliardi di dollari, in aumento di circa…
Guarda ora
Alberghi, Marriott alza le stime sugli utili per la domanda di viaggi resiliente
Senza categoria
1 Maggio 2024
Alberghi, Marriott alza le stime sugli utili per la domanda di viaggi resiliente
I ricavi sono aumentati del 6% nel primo trimestre. In aumento anche gli utili
Guarda ora
Federalberghi, Bocca: “2024 in crescita. Puntiamo sul turismo alto-spendente”
Economia
23 Marzo 2024
Federalberghi, Bocca: “2024 in crescita. Puntiamo sul turismo alto-spendente”
"Gli hotel green sono il futuro. L'AI va sfruttata per ottimizzare l'offerta ma il senso dell'ospitalità non la dà un…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993