logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Criptovalute

Criptovalute, ricercatori BoE: “Rischio sistemico dal metaverso al mondo reale”

Giulia Guidi
12 Agosto 2022
Criptovalute, ricercatori BoE: “Rischio sistemico dal metaverso al mondo reale”
  • copiato!

Secondo la BoE, l’uso delle crypto nel metaverso potrebbe rappresentare un serio rischio per la stabilità finanziaria Secondo Owen Lock e Teresa Cascino, ricercatori della Bank of England (BoE), pare […]

AUDITORIUM GSE

GESTORE SERVIZI ENERGETICI

AU ACQUIRENTE UNICO

GME GESTORE MERCATI ENERGETICI

Secondo la BoE, l’uso delle crypto nel metaverso potrebbe rappresentare un serio rischio per la stabilità finanziaria

Secondo Owen Lock e Teresa Cascino, ricercatori della Bank of England (BoE), pare che l’adozione delle crypto nel metaverso potrebbe comportare un rischio sistemico per la stabilità finanziaria. 

«L’importanza dei criptoasset nel metaverso aperto – scrivono nel loro blog – significa che se un metaverso aperto e decentralizzato cresce, i rischi esistenti derivanti dai criptoasset possono aumentare fino ad avere conseguenze sulla stabilità finanziaria sistemica».

Nonostante questa considerazione preoccupante della BoE, il post descrive come la tecnologia blockchain con le sue criptovalute, DeFi e NFT, siano essenziali per un metaverso open e decentralizzato, anche se potrebbe verificarsi un’instabilità finanziaria reale in caso di crollo dei prezzi.

Tra i tanti rischi, quello che preme maggiormente la BoE è che con l’aumento delle transazioni, le criptovalute del metaverso possono diventare più cruciali per le famiglie.

La Bank of England, inoltre, afferma che mentre in molti Paesi del mondo si accettano solo ora le crypto come forma di pagamento nel mondo reale, al contrario, nel metaverso globale le crypto sono accettate ovunque fin da subito. A tal proposito, Owen e Cascino suggeriscono di creare un quadro normativo solido,  dedicato al metaverso con le crypto, per evitare i rischi sistemici. 

Questo succede in quanto la natura dei rischi per la stabilità finanziaria attualmente posti dai crypto-asset e dalla DeFi è già stata delineata dalle banche centrali e dalle autorità di regolamentazione, tra cui la BOE, la IOSCO, l’FSB e la BRI. Tra questi però, pare non ci siano i rischi nuovi, come quelli dedicati all’universo del metaverso. 

La presente necessità pubblicata dai ricercatori della BoE, si unisce a quello che era già stato dichiarato il mese scorso sempre dalla stessa banca centrale, e cioè che le crypto necessitano di un quadro normativo più severo a causa della loro “estrema volatilità”. Le affermazioni della BoE sono riferite al crollo di 2.000 miliardi di dollari che ha reso il mercato crypto più vulnerabile. 

Il vice governatore della Bank of England, Jon Cunliffe, aveva anche affermato che, un domani, alcune tra le crypto che sopravvivono all’attuale “inverno”, potrebbero diventare società tecnologiche del calibro di Amazon e eBay. 

LEGGI ANCHE Immobiliare: ville da sogno che si comprano in criptovalute

  • criptovalute
  • metaverso
  • pagamenti con criptovalute

Ti potrebbero interessare

Trump: “il settore cripto diventerà una forza dominante nella Finanza”
Economia
20 Marzo 2025
Trump: “il settore cripto diventerà una forza dominante nella Finanza”
Le dichiarazioni arrivano durante un intervento precedentemente registrato e mandato online al Digital Asset Summit di Manhattan
Guarda ora
Criptovalute, il valore in mano agli italiani sale del 34% nel 2024 a oltre 2,6 miliardi di euro
Criptovalute
17 Marzo 2025
Criptovalute, il valore in mano agli italiani sale del 34% nel 2024 a oltre 2,6 miliardi di euro
Il valore medio delle criptovalute detenute dai clienti è pari a 1.634 euro. Questo grazie alle aspettative sulla presidenza Trump
Guarda ora
Svolta alla Casa Bianca: in arrivo una riserva di criptovalute. I dubbi e le (possibili) conseguenze
Economia
6 Marzo 2025
Svolta alla Casa Bianca: in arrivo una riserva di criptovalute. I dubbi e le (possibili) conseguenze
L'annuncio sta scuotendo i mercati e gli animi degli addetti ai lavori
Guarda ora
Giorgetti: “cryptoasset minaccia insidiosa”
Attualita'
7 Febbraio 2025
Giorgetti: “cryptoasset minaccia insidiosa”
"Le criptovalute sono una opportunità ma anche un rischio. Trovare equilibrio tra innovazione e normative"
Guarda ora
Investire in criptovalute: un mondo di opportunità e rischi
Report & analisi
25 Gennaio 2025
Investire in criptovalute: un mondo di opportunità e rischi
Ecco tutto quello che c'è da sapere
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993