logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Crisi Taiwan, Smic: “C’è un po’ di panico nell’industria del microchip”

Giulia Guidi
12 Agosto 2022
Crisi Taiwan, Smic: “C’è un po’ di panico nell’industria del microchip”
  • copiato!

Il ceo del più grande produttore cinese di semiconduttori, Zhao Haijun, la Smic, ha espresso la sua preoccupazione per le tensioni internazionali ma anche per il calo della domanda C’e’ […]

Il ceo del più grande produttore cinese di semiconduttori, Zhao Haijun, la Smic, ha espresso la sua preoccupazione per le tensioni internazionali ma anche per il calo della domanda

C’e’ “un po’ di panico” nell’industria dei chip, scatenato in particolare dall’aumento delle tensioni geopolitiche, dall’alta inflazione e dalla flessione ciclica della domanda. Lo ha detto il ceo del più grande produttore cinese di semiconduttori, Zhao Haijun, commentando i dati di bilancio della cinese Smic.

Nel II trimestre l’azienda ha registrato un rialzo del 42% dei ricavi mentre il fatturato per il trimestre aprile-giugno e’ stato di 1,9 miliardi di dollari, in linea con le stime. L’utile netto e’ sceso a 514,3 milioni di dollari per gli investimenti fatti ma ha comunque battuto la stima media degli analisti di 475 milioni di dollari.

Secondo Haijun, la sovrapposizione di fattori, tra cui la minaccia di un conflitto regionale oltreoceano ha portato un po’ di panico nell’industria e ha portato a una rapida reazione di congelamento in alcune parti della catena di fornitura, con la cancellazione improvvisa degli ordini da parte dei clienti.

Zhao non ha menzionato Taiwan, ma secondo gli analisti l’osservazione evidenzia il rischio che le tensioni geopolitiche rappresentano per un settore già scosso dall’impatto della guerra in Ucraina.

La Taiwan Semiconductor Manufacturing Company produce più della metà dei chip made-to-order del mondo e circa il 90% della fornitura globale dei chip più avanzati. Un conflitto acceso aumenterebbe anche la probabilità che Washington inasprisca ulteriormente le sanzioni contro le aziende tecnologiche cinesi.

Nel dicembre 2020, il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha aggiunto Smic alla sua “lista” (una lista nera di aziende straniere per le quali le società statunitensi devono ottenere licenze per vendere loro tecnologia) dopo mesi di controllo normativo.

Zhao ha dichiarato che la domanda è rallentata soprattutto per i chip utilizzati negli smartphone e nell’elettronica di consumo. Le vendite dei fornitori cinesi di smartphone sono calate della metà nei primi sei mesi dell’anno.

LEGGI ANCHE Tensione a Taiwan, 45 jet cinesi intorno all’Isola

  • cina
  • taiwan
  • smic

Ti potrebbero interessare

I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
Report & analisi
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Report & analisi
28 Aprile 2025
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Resta alta l’attenzione sulle dichiarazioni spesso contraddittorie, con le quali il tycoon è solito sorprendere i mercati
Guarda ora
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
I dazi fanno piangere i giocattoli
Report & analisi
17 Aprile 2025
I dazi fanno piangere i giocattoli
Un problema complesso che rischia di mettere in forse la sopravvivenza di molte aziende
Guarda ora
Borse ancora incerte, tensione sui tecnologici
Report & analisi
16 Aprile 2025
Borse ancora incerte, tensione sui tecnologici
A tenere banco è ancora l’incertezza sulla direzione che la questione dazi prenderà nelle prossime settimane
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993