logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Il Covid ha colpito la City: chiuso un ristorante su 7

Giulia Guidi
15 Agosto 2022
  • copiato!

Molte aziende della City hanno adottato una settimana lavorativa di soli tre giorni, dal martedì al giovedì. Prima della pandemia, la City attirava in genere 530.000 pendolari al giorno La City rischia di diventare il fantasma […]

Molte aziende della City hanno adottato una settimana lavorativa di soli tre giorni, dal martedì al giovedì. Prima della pandemia, la City attirava in genere 530.000 pendolari al giorno

La City rischia di diventare il fantasma di se stessa: lo dimostra il fatto che un ristorante su sette ha chiuso i battenti dall’inizio della pandemia, soprattutto a causa del ‘boom’ dello smart working.

Tra marzo 2020 e giugno di quest’anno, il 14% dei locali con licenza nello Square Mile ha abbassato la saracinesca, secondo i dati raccolti da AlixPartners e dalla società di monitoraggio del settore CGA e riportati dal Financial Times.

Circa il 14% dei ristoranti ha chiuso anche a Birmingham, la seconda città più grande d’Inghilterra. La città più colpita è stata Glasgow, dove ha chiuso il 10% delle attività ricettive. Queste percentuali sono superate solo dai distretti londinesi di Croydon, Ealing e Hounslow.

Prima della pandemia, nella capitale inglese, in controtendenza rispetto al resto del Regno Unito, molti ristoranti avevano iniziato la loro attività: il numero di locali era aumentato del 10% nei cinque anni tra marzo 2014 e marzo 2019.

Ma i dati di quest’anno rivelano i cambiamenti apportati dalla pandemia alla City e ad altri distretti commerciali, dove i ristoranti, i pub e le caffetterie si affidavano tipicamente ai lavoratori d’ufficio. All’inizio di agosto, le visite ai luoghi di lavoro nella City di Londra sono diminuite del 33% rispetto ai livelli pre-pandemia.

E comunque la City è stata colpita più duramente della maggior parte delle altre aree metropolitane dalle restrizioni di viaggio. Tra le perdite di alto profilo registrate nello Square Mile negli ultimi due anni ci sono Kym’s, il ristorante dello chef stellato Andrew Wong nella Bloomberg Arcade, Mark Hix’s Oyster and Chop House vicino a Smithfield Market e il ristorante giamaicano Tracks & Records vicino alla stazione di Liverpool Street, dell’atleta Usain Bolt.

C’è da considerare inoltre che molte aziende della City hanno adottato una settimana lavorativa di soli tre giorni, dal martedì al giovedì. Il lunedì è il giorno con il minor afflusso di persone nel centro di Londra.Prima della pandemia, la City attirava in genere 530.000 pendolari al giorno.

Ma si sta già pensando ad un rilancio. La City of London Corporation ha investito 2,5 milioni di sterline nei settori dell’arte e dell’ospitalità dell’area, e il quartiere ospiterà diversi festival all’aperto, musica e altri eventi nel corso dell’autunno.

  • smartworking
  • city di londra

Ti potrebbero interessare

Lavoro
7 Aprile 2024
Smartworking, 10 lavori con un compenso superiore a 100.000 dollari per i quali stanno assumendo ora
I principali settori che offrono ampie opportunità di lavoro a distanza con stipendi a sei cifre includono tecnologia, marketing e…
Guarda ora
Lavoro
29 Marzo 2024
Fine dello smartworking in Italia: cosa cambia a partire dal 1 aprile e come richiederlo al datore di lavoro
Lo smart working finisce il 31 marzo, lavoratori fragili e genitori di figli under 14 non potranno più lavorare da…
Guarda ora
Lavoro
10 Novembre 2023
Frontalieri, accordo Svizzera-Italia per smartworking
L'intesa, fa sapere il Mef, prevede dal 1 gennaio 2024, in ottemperanza con l'accordo sui frontalieri, la possibilità di lavorare…
Guarda ora
Lavoro
23 Agosto 2022
Smart working: dal primo settembre basta una comunicazione al ministero
ANSA Si tratta di una importante disposizione che rende strutturale la semplificazione del lavoro agile. Il decreto ministeriale è stato…
Guarda ora
Lavoro
22 Agosto 2022
Apple, petizione per stare in smartworking: “più contenti e produttivi”
SHUTTERSTOCK I dipendenti dell'azienda fondata da Jobs stanno raccogliendo le firme per chiedere una maggiore flessibilità. La società ha chiesto…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE