logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

La Blue economy torna a crescere (+9%). E’ Roma la regina del mare

Giulia Guidi
23 Agosto 2022
La Blue economy torna a crescere (+9%). E’ Roma la regina del mare
  • copiato!

Sono in tutto 225mila le attività imprenditoriali della Blue Economy, il 3,7% delle imprese totali, poco meno dei due terzi sono del turismo. Possibile raggiungere il livello pre covid a fine […]

An aerial view, taken from a helicopter of Italian Police, of the port of Ostia, Rome, Italy, 23 June 2022. ANSA/ETTORE FERRARI

Sono in tutto 225mila le attività imprenditoriali della Blue Economy, il 3,7% delle imprese totali, poco meno dei due terzi sono del turismo. Possibile raggiungere il livello pre covid a fine stagione

Torna a crescere la ricchezza prodotta dall’economia del mare nel 2021, +9,3% rispetto al 2020, che porta a quasi 56 miliardi di euro il valore aggiunto generato dalle imprese del settore, ma stenta a recuperare i livelli pre-Covid.

Sono in tutto 225mila le attività imprenditoriali della Blue Economy, il 3,7% delle imprese totali, poco meno dei due terzi sono del turismo. Il Lazio è al top per numero di imprese del Sistema mare (15,5%) con Roma che guida la classifica provinciale con quasi 30 mila aziende del settore (13%).

E’ quanto emerge da un’analisi del Centro Studi Tagliacarne sul X Rapporto dell’Economia del mare che ha realizzato per la Camera di Commercio Frosinone Latina, Informare e Unioncamere.

«Dopo il drastico calo del 2020 che aveva fatto segnare perdite per 8 miliardi di euro, il settore della Blue Economy ha invertito la tendenza lo scorso anno. Ha prodotto 56 miliardi di euro ma ne ha attivati complessivamente 156,7 miliardi di euro su tutta la filiera, diretta e indiretta, grazie alla sua capacità moltiplicativa – evidenzia il direttore generale del Centro Studi Tagliacarne, Gaetano Fausto Esposito -. Le buone performance del settore turistico e della logistica, due componenti molto importanti per l’economia del mare, inducono a ritenere che anche nel 2022 ci saranno risultati molto incoraggianti che porteranno il settore a superare, già quest’anno, i valori del 2019», aggiunge.

Più in particolare nel turismo del mare, i servizi di alloggio e ristorazione fanno la parte del leone con 107mila imprese che insieme alle attività sportive e ricreative (33.684 imprese) rappresentano il 62,4% dell’imprenditoria blu.

Segue la filiera ittica (33.601), con un peso del 15%, tallonata dalla cantieristica 13% (28.489). La distribuzione territoriale delle imprese blu riflette, inevitabilmente, la connessione dei territori con l’elemento marino.

In termini assoluti, il 47,9% delle imprese dell’economia del mare, vale a dire quasi la metà del totale nazionale, si trova nel Mezzogiorno (107.568 imprese), un altro 26,2% al Centro (58.755), mentre si attesta al 14,8% la quota del Nord Est e all’11,2% la quota del Nord Ovest.

Scendendo più nel dettaglio, il settore dei servizi di alloggio e ristorazione pesa di più al Centro 52,8% e nel Mezzogiorno 49,9%. Mentre la filiera ittica mostra valori superiori alla media nel Nord-Est (il 23,9%) e nel Sud (15,8%).

A livello regionale Lazio (15,5%), Campania (14 %) e Sicilia (12,3%) concentrano oltre il 40% delle imprese del mare. Nella classifica provinciale se Roma (nella foto) è in testa con 29.728 realtà imprenditoriali blu, Napoli segue a ruota con più di 22mila imprese e, con un certo distacco, Venezia si piazza al terzo posto con 9.526 imprese. 

LEGGI ANCHE Esplode il “revenge travel”: dopo due anni di restrizioni, turismo alle stelle

  • venezia
  • roma
  • napoli
  • blue economy

Ti potrebbero interessare

Venezia, cercasi gondolieri: requisiti e come candidarsi
Lavoro
1 Settembre 2024
Venezia, cercasi gondolieri: requisiti e come candidarsi
Basta avere più di 18 anni, un diploma, saper nuotare e un certificato medico di sana e robusta costituzione e…
Guarda ora
Italia quinta meta mondiale per arrivi. Palazzo Ducale a Venezia il più visitato
Attualita'
14 Gennaio 2024
Italia quinta meta mondiale per arrivi. Palazzo Ducale a Venezia il più visitato
Visit Italy, il principale canale di promozione indipendente dell’Italia nel mondo, ha lanciato il primo report dell’Osservatorio Turismo con un focus…
Guarda ora
Per entrare a Venezia si dovrà pagare l’ingresso
Economia
10 Settembre 2023
Per entrare a Venezia si dovrà pagare l’ingresso
L'emendamento, in via sperimentale, partirà dal 2024 La Giunta comunale veneziana ha deciso: i turisti che vogliono visitare Venezia dovranno…
Guarda ora
Agli stranieri piace romantica: Roma, Firenze e Venezia al top
Tutto e' business
26 Gennaio 2023
Agli stranieri piace romantica: Roma, Firenze e Venezia al top
SHUTTERSTOCK Il portale Vamonos Vacanze ha condotto uno studio sui trend del turismo inbound: a guidare la classifica sono le…
Guarda ora
Gambero Rosso: è Venezia la città della ristorazione dell’anno
Tutto e' business
2 Dicembre 2022
Gambero Rosso: è Venezia la città della ristorazione dell’anno
PIXABAY A dare l'annuncio l'assessore al Turismo: "Ci ripaga dell'impegno comune profuso da pubblico e privato" Gambero Rosso elegge Venezia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993