
Si tratta di una importante disposizione che rende strutturale la semplificazione del lavoro agile. Il decreto ministeriale è stato pubblicato in Gazzetta il 19 agosto
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Andrea Orlando, ha emanato il decreto ministeriale di attuazione della norma contenuta nel Dl Semplificazioni, pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 19 agosto, con cui si prevede che il datore di lavoro comunichi in via telematica al Ministero del lavoro e delle politiche sociali i nominativi dei lavoratori e la data di inizio e di cessazione delle prestazioni di lavoro in modalità agile.
Si tratta di una importante disposizione che rende strutturale la semplificazione del lavoro agile. Lo riferisce in una nota il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.
Con la modifica si prevede la riformulazione della rubrica dell’articolo 23 della legge 22 maggio 2017 e del primo comma della medesima disposizione. Il precedente obbligo di comunicazione dell’accordo individuale sarà sostituito quindi, con decorrenza dal 1° settembre, da una mera comunicazione dei nominativi dei lavoratori e della data di inizio e di cessazione delle prestazioni di lavoro in modalità agile, da trasmettersi in via telematica al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, spiega la nota.
LEGGI ANCHE Apple, petizione per stare in smartworking: “più contenti e produttivi”