logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Che fatica arrivare a fine mese: aumentano i “working poor”

Giulia Guidi
24 Agosto 2022
Che fatica arrivare a fine mese: aumentano i “working poor”
  • copiato!

Secondo le ultime tabelle pubblicate dall’Eurostat in Italia tra gli occupati nella fascia tra i 18 e i 64 anni quelli in difficoltà sono l’11,7%, in aumento rispetto al 10,8% […]

metropolitana, gente in metropolitana

Secondo le ultime tabelle pubblicate dall’Eurostat in Italia tra gli occupati nella fascia tra i 18 e i 64 anni quelli in difficoltà sono l’11,7%, in aumento rispetto al 10,8% del 2020

Aumentano i “working poor”, i lavoratori che pur occupati sono a rischio di povertà: secondo le ultime tabelle pubblicate dall’Eurostat in Italia tra gli occupati nella fascia tra i 18 e i 64 anni quelli in difficoltà sono l’11,7%, in aumento rispetto al 10,8% del 2020.

La percentuale sale più velocemente nella fascia più giovane con il 15,3% per le persone tra i 18 e i 24 anni a fronte del 12,7% del 2020. Secondo Eurostat in Italia sono meno a rischio povertà i dipendenti (9,9% comunque in aumento rispetto al 9,3% del 2020 e con la percentuale più alta dopo la Spagna) rispetto agli indipendenti ( al 18,1% dal 16,5% del 2020).

L’Eurostat segnala che sono in aumento i lavoratori a rischio di povertà sia con un contratto a tempo indeterminato (dal 7,7% del totale nel 2020 all’8,1% nel 2021) sia quelli con un contratto a termine (dal 15,4% nel 2020 al 21,5% nel 2021) ma per questi ultimi la crescita è molto più significativa.

E’ a rischio di povertà soprattutto chi ha un contratto part time (il 20% del totale a fronte del 16,3% del 2020) rispetto a chi ha un contratto a tempo pieno (in aumento comunque dal 9,6% al 10,1%).

La situazione varia a seconda della situazione familiare: il rischio di povertà è massimo per i single con bambini (ma in calo sul 2020), al 19,6% dal 20,8% del 2020 mentre è molto più basso per una coppia adulta senza bambini (al 6,7% dal 5,8% del 2020). Per una coppia con bambini il tasso di rischio di povertà è salito dal 12,4% al 13% mentre per un single il rischio di poverta’ e’ passato dal 16,7% al 17%, al livello piu’ alto dal 2006. 

LEGGI ANCHE Eures: il 40% degli under 35 guadagna meno di mille euro

  • eurostat
  • working poor

Ti potrebbero interessare

Rinnovabili, in Italia rappresentano il 19,5% dei consumi energia
Senza categoria
11 Gennaio 2025
Rinnovabili, in Italia rappresentano il 19,5% dei consumi energia
Eurostat: Media Ue al 24,5%, Italia al 18esimo posto. Prima la Svezia
Guarda ora
Occupazione, Sud Italia maglia nera in Ue nel 2023
Lavoro
29 Ottobre 2024
Occupazione, Sud Italia maglia nera in Ue nel 2023
In Campania, Sicilia e Calabria meno della metà della popolazione in età lavorativa era occupata
Guarda ora
Eurostat, Italia ultima per neodiplomati e neolaureati già occupati
Attualita'
22 Settembre 2024
Eurostat, Italia ultima per neodiplomati e neolaureati già occupati
Il tasso di occupazione complessivo dei neolaureati era pari o superiore all'80% in 22 paesi dell'Ue. Malta era in testa…
Guarda ora
Lavoro Ue, occupazione in crescita: +0,2% nel secondo trimestre. In Italia è stabile
Lavoro
13 Settembre 2024
Lavoro Ue, occupazione in crescita: +0,2% nel secondo trimestre. In Italia è stabile
L'Estonia, la Lituania e la Repubblica Ceca registrano i maggiori aumenti del tasso di occupazione
Guarda ora
Eurostat, in calo il reddito reale delle famiglie in Italia. Cresce il divario con l’Ue
Economia
3 Settembre 2024
Eurostat, in calo il reddito reale delle famiglie in Italia. Cresce il divario con l’Ue
Migliorano i punteggi per l'Italia sul fronte dell'occupazione, della disoccupazione e sulla povertà di chi lavora che scende sotto il…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993