logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Addio ad Alberto Balocco, colpito da un fulmine in montagna

Francesca Lasi
26 Agosto 2022
Addio ad Alberto Balocco, colpito da un fulmine in montagna
  • copiato!

Il presidente e amministratore delegato dell’industria dolciaria si trovava a Pragelato, nel Torinese. L’altra vittima è Davide Vigo Nella zona dell’Assietta, comune di Pragelato, nel Torinese, due mountain biker sono […]

ALBERTO BALOCCO

Il presidente e amministratore delegato dell’industria dolciaria si trovava a Pragelato, nel Torinese. L’altra vittima è Davide Vigo

Nella zona dell’Assietta, comune di Pragelato, nel Torinese, due mountain biker sono morti dopo essere stati colpiti da un fulmine. Una delle due vittime è Alberto Balocco, presidente e amministratore delegato dell’industria dolciaria. L’altra vittima è Davide Vigo, 55enne originario di Torino e residente in Lussemburgo.

Sul posto è intervenuto il Servizio Regionale di Elisoccorso e sono state allertate le squadre a terra del Soccorso Alpino e i Carabinieri.

Il magistrato ha disposto l’autopsia.

Balocco aveva compiuto 56 anni proprio ieri. Era sposato e padre di tre figli. Tra il 1994 e il 1998 è stato vicepresidente del Gruppo giovani imprenditori di Confindustria Cuneo, dal 1997 al 2015 consigliere di amministrazione della Cassa di risparmio di Fossano, dal 2010 al 2016 presidente della Consulta per la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale della città di Fossano. Dal 2011 è stato membro del consiglio direttivo di Aidepi (Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane).

 «Adorava tutti gli sport che combinano tecnica, velocità e contatto con la natura, ed era un grande appassionato di montagna, di vento e di mare – si legge nella nota dell’azienda- Amava viaggiare, soprattutto in compagnia della sua famiglia. Da sempre impegnato nello sviluppo dell’azienda di famiglia, Alberto Balocco è riuscito con successo a farla diventare una realtà leader nel mondo del dolciario e uno fra i più noti marchi del ‘made in Italy’. La sua umanità unita ad entusiasmo, altruismo e straordinario senso del dovere verranno sempre ricordati. Un grande uomo, profondamente legato alla sua famiglia, nonché un grande imprenditore con un grande cuore».

  • montagna
  • alberto balocco
  • ciclisti
  • fulmine

Ti potrebbero interessare

Neve, impianti sciistici alta quota in crisi: raddoppiano quelli dismessi dal 2020
Economia
22 Marzo 2025
Neve, impianti sciistici alta quota in crisi: raddoppiano quelli dismessi dal 2020
Dall'aumento dei bacini di innevamento artificiale alla crisi climatica, le previsioni per i prossimi anni non lasciano trapelare ottimismo
Guarda ora
Turismo Italia: 20,6 milioni di partenze tra gennaio e marzo
Economia
3 Febbraio 2024
Turismo Italia: 20,6 milioni di partenze tra gennaio e marzo
Confcommercio, vacanze più brevi tra città d'arte e montagna con 20,6 milioni di partenze, C'è tanta voglia di Italia e…
Guarda ora
Ponte Immacolata, 3,6 milioni di italiani hanno scelto la montagna. Indagine Coldiretti
Economia
11 Dicembre 2023
Ponte Immacolata, 3,6 milioni di italiani hanno scelto la montagna. Indagine Coldiretti
L'economia che ruota intorno al turismo invernale ha un valore stimato tra i 10 e i 12 miliardi di euro all'anno tra diretto, indotto…
Guarda ora
Turismo di montagna, in arrivo 30 milioni a sostegno delle regioni appenniniche
Economia
24 Luglio 2023
Turismo di montagna, in arrivo 30 milioni a sostegno delle regioni appenniniche
Vediamo chi può beneficiarne ed i requisiti 30 milioni: a tanto ammontano i fondi destinati ad incrementare la competitività e…
Guarda ora
Vacanze sulle neve per 12 milioni. Ma non “per sport”
Tutto e' business
11 Febbraio 2023
Vacanze sulle neve per 12 milioni. Ma non “per sport”
SHUTTERSTOCK Le motivazioni delle vacanze in montagna sono cambiate dopo la pandemia. Escursioni, degustazioni, relax in centri benessere e shopping…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993