logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Chip: il colosso cinese Smic investe 7,5 miliardi in nuovo stabilimento

Giulia Guidi
26 Agosto 2022
Chip: il colosso cinese Smic investe 7,5 miliardi in nuovo stabilimento
  • copiato!

La compagnia, con sede a Shanghai, rientra tra quelle inserite dall’ex amministrazione di Donald Trump nella lista nera commerciale degli Stati Uniti L’azienda cinese di chip Chinese Semiconductor Manufacturing International Corp (Smic) […]

epa08652227 People walk in front of the gate of SMIC factory in Shanghai, China, 07 September 2020. SMIC (Semiconductor Manufacturing International Corporation), Chinese chip maker corporation, became the target of export restrictions by USA according to US Defence Department officials.  EPA/ALEX PLAVEVSKI

La compagnia, con sede a Shanghai, rientra tra quelle inserite dall’ex amministrazione di Donald Trump nella lista nera commerciale degli Stati Uniti

L’azienda cinese di chip Chinese Semiconductor Manufacturing International Corp (Smic) ha stipulato un accordo quadro per stabilire una linea di produzione a Tientsin, con un investimento pianificato di 7,5 miliardi di dollari. Lo riporta il sito d’informazione Channel News Asia, citando le dichiarazioni rilasciate dalla società.

La Chinese Semiconductor Manufacturing International Corp, con sede a Shanghai, rientra tra le compagnie cinesi inserite dall’ex amministrazione di Donald Trump nella lista nera commerciale degli Stati Uniti.

Il provvedimento conferisce al dipartimento del Commercio Usa il potere di richiedere ai fornitori statunitensi di Smic una licenza ad hoc per la spedizione di apparecchiature per la produzione di chip e altri beni, riservandosi la facoltà di decidere sulle vendite caso per caso.

Ciononostante, nel 2021 la società ha registrato un aumento del fatturato del 39 per cento su base annua, segnando il tasso di crescita più rapido dal 2010. Le entrate si sono attestate a 5,44 miliardi di dollari, con un utile pari a 1,7 miliardi di dollari.

LEGGI ANCHE Il “Chip act” è esecutivo: 52,7 miliardi per l’industria dei semiconduttori

  • chip
  • smic

Ti potrebbero interessare

La giapponese SoftBank acquista la startup statunitense di chip Ampere
Impresa
20 Marzo 2025
La giapponese SoftBank acquista la startup statunitense di chip Ampere
Accordo da 6,5 ​​miliardi di dollari
Guarda ora
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Tutto e' business
19 Marzo 2025
AI, Nvidia annuncia nuovi chip
Il CEO Jensen Huang ha presentato Blackwell Ultra, una famiglia di chip la cui distribuzione è prevista entro la fine…
Guarda ora
Chip, Trump e Tsmc annunciano 100 miliardi investimento
Esteri
3 Marzo 2025
Chip, Trump e Tsmc annunciano 100 miliardi investimento
I fondi saranno investiti nell'arco di quattro anni e serviranno per la costruzione di impianti per la produzione di semiconduttori
Guarda ora
Trump cerca di rafforzare i controlli sui chip in Cina. E Pechino risponde
Attualita'
25 Febbraio 2025
Trump cerca di rafforzare i controlli sui chip in Cina. E Pechino risponde
Il piano degli Stati Uniti di costringere altri paesi ad attaccare l'industria cinese dei semiconduttori si ritorcerà contro di loro,…
Guarda ora
GlobalFoundries nomina un nuovo CEO
Economia
5 Febbraio 2025
GlobalFoundries nomina un nuovo CEO
A sostituire Breen sarà Niels Anderskouv nel ruolo di COO
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993