Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Il fondatore di Huawei: “Potremmo non arrivare al 2025”

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
ANSA

Le parole di Zhengfei, 77 anni, sarebbero state scritte in una lettera ai dipendenti e svelate dai media cinesi

«Huawei potrebbe non arrivare al 2025 e deve lottare per sopravvivere a dieci anni di inverno economico, un periodo doloroso della storia, con l’economia mondiale in recessione».

E’ la fosca previsione comunicata da Ren Zhengfei, 77 anni, fondatore e ceo dell’azienda di Shenzen, in una lettera ai suoi dipendenti. A riportare le sue parole è stato per primo il quotidiano finanziario cinese Yicai. Raggiunto poi dal quotidiano South China Morning Post, Ren Zhengfei non ha confermato nè smentito l’esistenza della comunicazione.

La nota interna, sottolinea il quotidiano, è diventata in breve tempo virale sui social media cinesi: la sua visione cupa dell’economia globale colpisce uno dei settori chiave del Paese.

«Quello che proponiamo, dobbiamo essere in grado di realizzarlo – ha detto Ren -.Nessuna storia di fantasia è accettabile. Soprattutto quando si tratta di previsioni aziendali, dobbiamo escludere tutte le illusioni».

“La possibilità di raggiungere una svolta in questo periodo è ancora incerta“, si legge nel messaggio di Ren Zhengfei in cui si comprende come Huawei non possa più limitarsi a puntare alla crescita delle vendite.

In particolare, si prevede la cancellazione di tutti i progetti più avveniristici e costosi come, ad esempio, la ricerca e lo sviluppo di auto elettriche. Huawei abbandonerà, inoltre, alcuni dei mercati esteri in cui è attualmente presente. Ma non è stato specificato quali.

Nel 2019 gli Stati Uniti hanno inserito Huawei in una black list di compagnie che metterebbero a rischio la sicurezza nazionale (Huawei ha sempre negato di essere un rischio per la sicurezza).

Questo passaggio ha impedito all’azienda di accedere a tecnologie chiave di origine statunitense, danneggiandone la capacità di progettare chip e reperire componenti da fornitori esterni.

Afflitto dai lockdown in Cina quest’anno e dalle restrizioni Usa, l’utile netto di Huawei si è dimezzato nella prima metà del 2022 rispetto all’anno precedente, mentre le entrate sono diminuite del 6%. Il suo margine di profitto netto era del 5%, in calo dal 9,8%, secondo il rapporto sugli utili dell’azienda all’inizio di questo mese.

LEGGI ANCHE Cina, il valore complessivo dei primi 100 marchi supera i 1000 miliardi

  • TAG:
  • futuro huawei, Huawei
  • 26 Agosto, 2022
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Btp Valore, collocati 9,3 miliardi. Meno della precedente
    FINANZA
  • Assoreti, segno più anche ad agosto: +46,1% per la raccolta netta su anno
    FINANZA
  • Criptovalute: l’andamento di oggi 3 ottobre
    CRIPTOVALUTE
  • BTP Valore, a ritmo spedito anche la seconda giornata. Ordini verso quota 7 miliardi
    FINANZA
  • Scontrini, al via la “sanatoria”
    FISCO
  • Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
    FISCO
  • Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
    FISCO
  • I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
    ATTUALITA'
  • Crac FTX, inizia oggi il processo contro il fondatore Sam Bankman-Fried. Rischia fino a 115 anni di carcere
    ATTUALITA'
  • Festival delle Regioni, Meloni: “dobbiamo spendere tutte le risorse e correre sul Pnrr”
    ATTUALITA'
  • Expo Ferroviaria, Salvini: “la Manovra conterrà anche il Ponte sullo stretto”
    ATTUALITA'
  • Cnh Industrial acquisisce quota di startup che raccoglie frutta con i robot
    IMPRESA
  • Usa, Macy’s si espande ed apre altri 30 negozi di piccolo formato a partire dal 2024
    IMPRESA
  • Transizione ecologica, quasi 400 milioni investiti a Milano da A2A nel 2022: +11% su anno
    IMPRESA
  • Usa, KKR vende oltre 50 edifici industriali per 560 milioni di dollari
    IMPRESA

Articoli correlati

Huawei ed Ericsson, accordo per licenze incrociate
Huawei ed Ericsson, accordo per licenze incrociate
L’accordo copre le rispettive vendite di infrastrutture di rete e dispositivi consumer, garantendo a entrambe le parti l’accesso globale alle rispettive tecnologie Accordo globale a lungo termine tra Huawei ed ...
Huawei, aumento vendite primo semestre. Non accadeva dal 2020
Huawei, aumento vendite primo semestre. Non accadeva dal 2020
L’azienda con sede a Shenzhen è stata per diversi anni al centro di un’intensa situazione di stallo tecnologico tra Cina e Stati Uniti (e Ue) Huawei ha annunciato un aumento delle ...
Huawei risponde a Breton: “critiche Ue non obiettive” 
Huawei risponde a Breton: “critiche Ue non obiettive” 
“restrizioni o esclusioni basate su giudizi discriminatori comporteranno seri rischi economici e sociali, ostacoleranno l’innovazione”  «Huawei si oppone fermamente ed è in disaccordo con i commenti fatti dai rappresentanti della ...
Huawei, a picco gli utili. E’ il più grande calo di sempre
Huawei, a picco gli utili. E’ il più grande calo di sempre
L’utile netto per il 2022 di Huawei è stato di 35,6 miliardi di yuan (5,18 miliardi di dollari), con un calo del 69% rispetto all’anno precedente A picco gli utili ...
Cina e Germania litigano per i componenti nelle reti 5G
Cina e Germania litigano per i componenti nelle reti 5G
Alcuni componenti presenti nelle reti 5G tedesche dovranno presto essere cambiati per volontà del governo di Berlino Nuovi screzi con tra le Germania e la Cina. Questa volta, oggetto del ...
Nvidia, business con Huawei a rischio. Nuove restrizioni in arrivo
Nvidia, business con Huawei a rischio. Nuove restrizioni in arrivo
Il governo Biden sta studiando nuove limitazioni commerciali nei confronti del colosso cinese che, però, coinvolgono anche i big tech americani I piani del produttore di chip statunitense Nvidia di ...
Huawei, Usa bloccano fornitori. Cina accusa: “Egemonia tech”
Huawei, Usa bloccano fornitori. Cina accusa: “Egemonia tech”
Biden avrebbe smesso di approvare il rinnovo delle licenze ad alcune aziende statunitensi che hanno venduto componenti essenziali alla società cinese Gli Stati Uniti hanno iniziato a intensificare la pressione ...
Huawei, Xu: “Usciti dalla crisi causata da restrizioni Usa”
Huawei, Xu: “Usciti dalla crisi causata da restrizioni Usa”
Huawei prevede di concludere l’anno con un fatturato annuo di 636,9 miliardi di yuan, ovvero circa 91,5 miliardi di dollari, che è sostanzialmente invariato rispetto all’anno precedenti Huawei Technologies ha dichiarato di ...
Gli Usa bloccano la vendita di Huawei
Gli Usa bloccano la vendita di Huawei
Insieme al colosso altre 11 aziende cinesi della telecomunicazione si sono viste negare il permesso di commercializzazione per rischi connessi alla sicurezza dei dati Continuano le grane per Huawei, dopo ...
Anche Huawei nel trend negativo dei tecnologici: ricavi -6%
Anche Huawei nel trend negativo dei tecnologici: ricavi -6%
Il gruppo ha registrato vendite per 301,6 miliardi di yuan (43,4 miliardi di euro) tra gennaio e giugno, rispetto ai 320,4 miliardi dell’anno precedente Huawei ha registrato nel primo semestre ...
Usa, altri tre miliardi di dollari per la rimozione dalle infrastrutture di reti ritenute sospette
Usa, altri tre miliardi di dollari per la rimozione dalle infrastrutture di reti ritenute sospette
Nel 2019 Trump aveva firmato un provvedimento che obbligava i vettori di telecomunicazioni Usa a sostituire qualsiasi “apparecchiatura di rete straniera sospetta. Tra queste anche le infrastrutture Huawei e ZTE ...
Huawei, verso il divieto in Canada per la rete 5G
Huawei, verso il divieto in Canada per la rete 5G
Secondo fonti del Governo canadese, l’annuncio ufficiale potrebbe arrivare a breve  Il Canada potrebbe vietare la società cinese Huawei per la sua rete 5G. Lo riferiscono fonti del Governo canadese, ...
Huawei, fatturato in calo: -28,5% nel 2021. Pesano sanzioni e difficoltà produttive
Huawei, fatturato in calo: -28,5% nel 2021. Pesano sanzioni e difficoltà produttive
E’ la prima volta che accade ma sono in crescita gli utili. In aumento anche gli investimenti Fatturato in calo per Huawei. Nel 2021 ammonta a 636,8 miliardi di yuan, ...
Stop a Foxconn, si ferma anche la produzione di iPhone
Stop a Foxconn, si ferma anche la produzione di iPhone
Il lockdown a Shenzen impone nuove chiusure: rimangono aperti solo servizi essenziali Il centro tecnologico cinese di Shenzhen Foxconn, principale fornitore di Apple, ha annunciato la sospensione dell’attività a partire ...
Huawei Pay, il sistema di pagamento in anteprima per Intesa Sanpaolo
Huawei Pay, il sistema di pagamento in anteprima per Intesa Sanpaolo
L’istituto di credito sarà il primo a implementare il servizio in Italia e in Europa Per i clienti di Intesa Sanpaolo è in arrivo un nuovo servizio di pagamento: grazie ...
Huawei, ricavi nel 2021 in calo del 29%
Huawei, ricavi nel 2021 in calo del 29%
Il colosso cinese ha subito i divieti e le sanzioni imposte dalle amministrazioni statunitensi ma il presidente, Guo Ping, si dice pronto alle sfide del 2022 634 miliardi di yuan ...
Lady Huawei torna in Cina, raggiunto l’accordo con gli Usa
Lady Huawei torna in Cina, raggiunto l’accordo con gli Usa
Rilasciata da un giudice canadese Lady Huawei, la direttrice finanziaria del colosso cinese delle telecomunicazioni, all’anagrafe Meng Wanzhou, è stata rilasciata questa mattina da un giudice canadese. Una sentenza che ...
6G, la Cina verso la leadership dell’innovazione tecnologica. Suo il 40% dei brevetti
6G, la Cina verso la leadership dell’innovazione tecnologica. Suo il 40% dei brevetti
Seguono Usa e Giappone. L’Europa è quarta. In Cina la maggior parte dei brevetti è opera di Huawei La Cina mette l’ipoteca sul 6G. E’ proprio così, visto che, secondo ...
Huawei, presentata a Monaco la soluzione per l’auto intelligente
Huawei, presentata a Monaco la soluzione per l’auto intelligente
L’obiettivo è supportare i produttori europei nella costruzione di veicoli intelligenti a prova di futuro Huawei si lancia nel futuro e presenta la sua soluzione per l’auto intelligente in occasione di ...
WWF, nelle oasi arrivano le sentinelle tech
WWF, nelle oasi arrivano le sentinelle tech
Messe a disposizione da Huawei per proteggere flora e fauna Nelle oasi italiane del Wwf sono arrivate nuove sentinelle molto speciali, nate dalla tecnologia Huawei per proteggere la flora e ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Pnrr, l’allarme dell’Ance: “12 miliardi di 42mila progetti a rischio”
Tassi, non c’è fretta di alzarli. Ma nemmeno di abbassarli
Bolletta del gas in aumento
Fmi: guerra in Ucraina minaccia sicurezza alimentare
Coldiretti, produzione vitivinicola in calo in Italia per il maltempo. Annus horribilis per il Sud
Filippine, il Fmi taglia le stime di crescita per quest’anno
Motus E, l’italia resta indietro sull’elettrico. A settembre -2,3% di vendite su anno

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Scontrini, al via la “sanatoria”
Superbonus, Poste riapre servizio acquisto crediti di imposta
Bonus trasporti esaurito in una manciata di ore
I quattro scenari sul Pil italiano secondo la Nadef
Bonus trasporti, quando si può fare domanda
Quanto pesa il Superbonus sulle casse dello Stato

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Amianto, introdotte nuove norme per i lavoratori
Marelli, sospesa la chiusura a Crevalcore
Usa, offerte di lavoro restano sotto i 10 milioni
Spagna, cresce la disoccupazione a settembre ma solo su mese
Sciopero auto Usa, Ford e GM licenziano altri 500 addetti. E sono solo gli ultimi tagli
Eurostat, scende la disoccupazione ad agosto: è al 6,4%

Attualità

Vai alla sezione
Processo Tirreno Power, assolti tutti i 26 imputati
  • Crac FTX, inizia oggi il processo contro il fondatore Sam Bankman-Fried. Rischia fino a 115 anni di carcere
  • Festival delle Regioni, Meloni: “dobbiamo spendere tutte le risorse e correre sul Pnrr”
  • Expo Ferroviaria, Salvini: “la Manovra conterrà anche il Ponte sullo stretto”
  • Cybertech Europe 2023, al via la sesta edizione a Roma. Crosetto: “L’Italia è il quarto Paese al mondo per capacità di calcolo”

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Dl Asset, il governo pone la fiducia
Processo Trump, cos’è successo oggi
Usa, shutdown evitato ma niente miliardi all’Ucraina
Paniere tricolore, un mezzo flop. Ecco perché
M9, le conclusioni: “Crescita economica fiscalmente sostenibile”
Patto stabilità, Meloni: “Non possiamo tornare a vecchie regole”
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown musk petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993