logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Il fondatore di Huawei: “Potremmo non arrivare al 2025”

Giulia Guidi
26 Agosto 2022
  • copiato!

Le parole di Zhengfei, 77 anni, sarebbero state scritte in una lettera ai dipendenti e svelate dai media cinesi «Huawei potrebbe non arrivare al 2025 e deve lottare per sopravvivere […]

Le parole di Zhengfei, 77 anni, sarebbero state scritte in una lettera ai dipendenti e svelate dai media cinesi

«Huawei potrebbe non arrivare al 2025 e deve lottare per sopravvivere a dieci anni di inverno economico, un periodo doloroso della storia, con l’economia mondiale in recessione».

E’ la fosca previsione comunicata da Ren Zhengfei, 77 anni, fondatore e ceo dell’azienda di Shenzen, in una lettera ai suoi dipendenti. A riportare le sue parole è stato per primo il quotidiano finanziario cinese Yicai. Raggiunto poi dal quotidiano South China Morning Post, Ren Zhengfei non ha confermato nè smentito l’esistenza della comunicazione.

La nota interna, sottolinea il quotidiano, è diventata in breve tempo virale sui social media cinesi: la sua visione cupa dell’economia globale colpisce uno dei settori chiave del Paese.

«Quello che proponiamo, dobbiamo essere in grado di realizzarlo – ha detto Ren -.Nessuna storia di fantasia è accettabile. Soprattutto quando si tratta di previsioni aziendali, dobbiamo escludere tutte le illusioni».

“La possibilità di raggiungere una svolta in questo periodo è ancora incerta“, si legge nel messaggio di Ren Zhengfei in cui si comprende come Huawei non possa più limitarsi a puntare alla crescita delle vendite.

In particolare, si prevede la cancellazione di tutti i progetti più avveniristici e costosi come, ad esempio, la ricerca e lo sviluppo di auto elettriche. Huawei abbandonerà, inoltre, alcuni dei mercati esteri in cui è attualmente presente. Ma non è stato specificato quali.

Nel 2019 gli Stati Uniti hanno inserito Huawei in una black list di compagnie che metterebbero a rischio la sicurezza nazionale (Huawei ha sempre negato di essere un rischio per la sicurezza).

Questo passaggio ha impedito all’azienda di accedere a tecnologie chiave di origine statunitense, danneggiandone la capacità di progettare chip e reperire componenti da fornitori esterni.

Afflitto dai lockdown in Cina quest’anno e dalle restrizioni Usa, l’utile netto di Huawei si è dimezzato nella prima metà del 2022 rispetto all’anno precedente, mentre le entrate sono diminuite del 6%. Il suo margine di profitto netto era del 5%, in calo dal 9,8%, secondo il rapporto sugli utili dell’azienda all’inizio di questo mese.

LEGGI ANCHE Cina, il valore complessivo dei primi 100 marchi supera i 1000 miliardi

  • Huawei
  • futuro huawei

Ti potrebbero interessare

Attualita'
13 Marzo 2025
Corruzione al Parlamento Ue. Huawei nel mirino
Arrestati lobbisti per aver corrotto attuali ed ex parlamentari europei per favorire gli interessi commerciali dell’azienda in Europa
Guarda ora
Impresa
18 Febbraio 2025
Huawei lancia sui mercati internazionali il telefono trifold Mate XT
Il prezzo di partenza del Mate XT sarà di 3.499 euro
Guarda ora
Impresa
17 Gennaio 2025
Smartphone, il ceo del marchio cinese Honor si dimette per motivi personali
Gli succederà Jian Li che ha ricoperto diversi incarichi dirigenziali presso l'azienda
Guarda ora
Economia
16 Gennaio 2025
Apple perde la corona delle vendite di smartphone in Cina
Scende al terzo posto nel 2024. Le spedizioni di iPhone nel quarto trimestre sono calate del 25%
Guarda ora
Impresa
26 Novembre 2024
Huawei lancia lo smartphone Mate 70
Il lancio avviene mentre gli Stati Uniti dovrebbero annunciare nuovi controlli sulle esportazioni che potrebbero aggiungere fino a 200 aziende…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE