logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Missione Luna, rinviato lancio di Artemis 1. Leonardo: “Lacrime e sangue”

Giulia Guidi
29 Agosto 2022
  • copiato!

Un guasto a un motore ha fermato il countdown, che dovrebbe riprendere il 2 settembre, dalle 18 e 48 (ora italiana). Leonardo ha realizzato alcuni elementi del modulo della capsula […]

Un guasto a un motore ha fermato il countdown, che dovrebbe riprendere il 2 settembre, dalle 18 e 48 (ora italiana). Leonardo ha realizzato alcuni elementi del modulo della capsula

Il lancio previsto per oggi della missione Artemis 1 della Nasa è stato annullato per l’impossibilità di riparare un guasto insorto nel terzo motore RS-25 del lanciatore Sls. Lo annuncia la Nasa nella diretta tv.

Il lancio potrebbe dunque slittare al 2 settembre: la finestra si dovrebbe aprire alle 18 e 48 ora italiana per una durata di 120 minuti. In quel caso la missione dovrebbe durare 39 giorni invece che 42, concludendosi con un ammaraggio nell’Oceano Pacifico previsto per l’11 ottobre.

«E’ importante garantire la sicurezza dei lanci, e la missione Artemis 1 non fa eccezione». Lo dice il direttore generale dell’Agenzia spaziale europea (Esa), Josef Aschbacher, commentando su Twitter la cancellazione del lancio di oggi.

«Nei lanci è sempre meglio essere sicuri che dispiacersi dopo – scrive Aschbacher – E’ importante che i team si sentano a proprio agio al 100% con il lancio, ogni volta, senza eccezioni. Sono fiducioso che presto avremo una nuova data per il lancio».

L’Europa è fra i protagonisti di questa nuova pagina dello spazio: in cambio della fornitura del Modulo di Servizio europeo (Esm) della capsula Orion, alcuni elementi del quale sono stati realizzati in Italia dalla Thales Alenia Space (Thales-Leonardo), l’Esa ha ricevuto dalla Nasa il via libera alla partecipazione del programma Artemis di almeno tre astronauti. 

«Lo sviluppo di nuove tecnologie per la missione Artemis per Leonardo è iniziato anni fa e possiamo dire che è costato ‘lacrime e sangue’ ma oggi andiamo sulla Luna per restarci e ogni sforzo tecnologico sarà quindi utile a lungo termine».

A sottolinearlo è stato Francesco Rizzi, responsabile della linea business spazio di Leonardo, parlando con i giornalisti nell’Auditorium dell’Asi, a Roma, dopo l’annuncio della Nasa del rinvio della missione Artemis 1 verso la Luna.

«Abbiamo già pronte le unità per Artemis 2 e già sottoscritto il contratto per le unità di Artemis 3: questo a lungo termine è il vero ritorno dell’industria» ha spiegato Rizzi.

LEGGI ANCHE Annullato primo tentativo di lancio per Artemis 1

  • leonardo
  • nasa
  • artemis

Ti potrebbero interessare

Lavoro
22 Aprile 2025
Leonardo, (forse) riconversione. E malcontento
Di fronte a una crisi del settore aeronautico e alla spinta europea verso il riarmo strategico, lo stabilimento Leonardo di…
Guarda ora
Attualita'
21 Febbraio 2025
Hacker, quinto giorno di attacchi filorussi
Nel mirino anche Bankitalia, Agcm e Leonardo
Guarda ora
Impresa
8 Ottobre 2024
Leonardo, crescita a due cifre nel settore cyber nei prossimi anni
L'azienda rafforzerà le sue attività principali, ma investirà anche nella digitalizzazione e sfrutterà le opportunità della sicurezza informatica
Guarda ora
Finanza
23 Settembre 2024
Leonardo, il governo Meloni approva la partecipazione di BlackRock per oltre il 3%
Il Ministero dell'Economia italiano possiede il 30,2% di Leonardo
Guarda ora
Finanza
23 Settembre 2024
Leonardo si rafforza nell’elettronica navale: acquista il controllo di GEM Elettronica
Leonardo sale al 65% del capitale di GEM Elettronica
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE