logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Tutto e' business

Puglia, pubblicato bando per primo spazioporto riconosciuto da ministero

Giulia Guidi
29 Agosto 2022
Puglia, pubblicato bando per primo spazioporto riconosciuto da ministero
  • copiato!

Il bando, che scade il 7 ottobre, riguarda un’opera valutata 150 milioni. Enac ha già messo in bilancio 50 milioni per l’infrastruttura più altri 20 per la ricerca Aeroporti di […]

Il bando, che scade il 7 ottobre, riguarda un’opera valutata 150 milioni. Enac ha già messo in bilancio 50 milioni per l’infrastruttura più altri 20 per la ricerca

Aeroporti di Puglia, società della Regione che gestisce gli scali pugliesi, ha pubblicato oggi il bando per la progettazione delle opere per la realizzazione dello spazioporto nell’aeroporto di Grottaglie (Taranto), struttura questa che servirà ai voli suborbitali. E’ la prima in Italia riconosciuta dal ministero delle Infrastrutture.

Già costituita un’associazione, Criptalie Spaceport (Criptalie e’ l’antico nome di Grottaglie), che si occuperà degli sviluppi del progetto e che poi diverrà fondazione.

Il bando, che scade il 7 ottobre, riguarda il piazzale di sosta dei sistemi veicolo collegato alla pista di volo; la realizzazione di un hangar polifunzionale per il ricovero, l’assemblaggio e la manutenzione dei sistemi veicolo; la realizzazione di una struttura destinata ad ospitare museo, area eventi e attrazioni a tema.

E ancora: la realizzazione di un edificio multifunzionale destinato ad incubatore di impresa, enti di ricerca e formazione. Il bando è rivolto anche a professionisti, imprese e consorzi. L’infrastruttura, nel complesso, è valutata in 150 milioni.

Enac ha già messo in bilancio 50 milioni per l’infrastruttura più altri 20 per la ricerca. Enac, Regione Puglia e Aeroporti di Puglia hanno firmato un accordo nelle scorse settimane.

Per il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, «ci siamo resi conto che questa infrastruttura rappresenta un’occasione imperdibile per il progresso umano e un volano per la nostra regione. Siamo arrivati al bando attraverso un percorso condiviso in cui ci siamo fatti coraggio l’un con l’altro perchè di questo si è trattato, fino a quando ci siamo resi conto che l’idea alla quale stavamo lavorando era un’idea vincente che dava un senso compiuto alle cose».

Antonio Maria Vasile, presidente di Aeroporti di Puglia, ha detto che «con Enac, Regione Puglia e tutti gli altri partner del progetto, non solo riusciremo a traghettare l’aeroporto di Grottaglie verso nuovi orizzonti, quali l’Aerospazio, ma faremo anche in modo che si possa promuovere la New Space Economy, si possa dare spazio a realtà che operano nel settore o che sono interessate ad investire nel futuro, coniugando sviluppo, lavoro e progresso scientifico».

  • enac
  • spazioporto
  • ministero infrastrutture

Ti potrebbero interessare

Enac, Di Palma: l’aeroporto di Trieste sarà il primo in Europa completamente decarbonizzato”
Attualita'
27 Luglio 2024
Enac, Di Palma: l’aeroporto di Trieste sarà il primo in Europa completamente decarbonizzato”
"Il drone merci e l'aerotaxi diventeranno presto una realtà. Il prossimo anno riusciremo a garantire il collegamento con Fiumicino"
Guarda ora
Enac: +12% per i passeggeri negli scali su anno. Oltre i livelli pre-Covid
Economia
22 Luglio 2024
Enac: +12% per i passeggeri negli scali su anno. Oltre i livelli pre-Covid
Il traffico nazionale, con 33,5 milioni di passeggeri, ha visto un +5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, mentre il…
Guarda ora
Guasti tecnici in tutto il mondo: colpite varie aziende e cancellati molti voli
Attualita'
19 Luglio 2024
Guasti tecnici in tutto il mondo: colpite varie aziende e cancellati molti voli
Le principali compagnie aeree degli Stati Uniti hanno cancellato voli. Disagi anche in Italia, Spagna e a Berlino. Enac: "cerchiamo…
Guarda ora
Voli low cost, il ceo di Ryanair chiede le dimissioni del presidente Enac Di Palma
Attualita'
2 Aprile 2024
Voli low cost, il ceo di Ryanair chiede le dimissioni del presidente Enac Di Palma
Il presidente dell’ente dell’aviazione aveva criticato il caro tariffe, sostenendo che le compagnie low cost non esistono più
Guarda ora
Ita, Sardegna voli estivi in continuità. Vendite aperte
Attualita'
16 Gennaio 2024
Ita, Sardegna voli estivi in continuità. Vendite aperte
Regione Sardegna e Enac bloccano la vendita dei biglietti Via libera dell'Enac alla continuità territoriale sulla Sardegna e Ita Airways…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993