Francoforte cede l’1,58%, Parigi perde l’1,48%, Londra arretra dell’1,89%. Infine, Madrid segna -1,04% e Piazza Affari -1,19%. Alla chiusura europea, Wall Street perdeva quasi mezzo punto
Le Borse europee chiudono in ribasso, mentre peggiora anche Wall Street (Dow Jones -0,48% e Nasdaq -2% alla chiusura europea). Francoforte cede l’1,58% a 12.631,66 punti, Parigi perde l’1,48% a 6.034,31 punti, Londra arretra dell’1,89% a 7.146,80 punti. Infine, Madrid segna -1,04% e Milano -1,19%.
Chiusura in lieve calo a 234 punti base per lo spread tra Btp e Bund tedesco, con il rendimento del decennale italiano al 3,91% sul mercato secondario.
Sui mercati pesano i timori per un rialzo dei tassi da parte della Bce e della Fed, le prospettive di aumento dell’inflazione e i rischi di recessione. Gli indici Pmi manifatturieri dell’Eurozona sono scesi ancora ad agosto a 49,6 punti, in leggera flessione rispetto al 49,7 di luglio e al 49,7 delle attese. Altro elemento negativo è legato al lockdown annunciato in una delle maggiori città cinesi, Chengdu.
Chiusura in lieve calo a 234 punti base per lo spread tra Btp e Bund tedesco, con il rendimento del decennale italiano al 3,91% sul mercato secondario.
A Piazza Affari, tra i titoli a maggior capitalizzazione, si salvano dalle vendite solo Telecom (+0,58%), Unipol (+0,17%), Hera (+0,04%) e Prysmian (+0,03%).
Quotazioni in lieve calo per i futures del gas Ttf all’hub di Amsterdam, che cedono lo 0,77% a 238 euro al megawattora, il petrolio è in calo a New York, dove le quotazioni perdono l’1,8% a 87,94 dollari al barile.