logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Crisi energetica, piano Cingolani in Consiglio: il nodo è a Piombino

Giulia Guidi
2 Settembre 2022
Crisi energetica, piano Cingolani in Consiglio: il nodo è a Piombino
  • copiato!

Il pacchetto di interventi, conformi alle linee europee, ricalca lo studio dell’Enea e prevede misure “soft” e “legate al buonsenso” Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani ha presentato Consiglio […]

Il pacchetto di interventi, conformi alle linee europee, ricalca lo studio dell’Enea e prevede misure “soft” e “legate al buonsenso”

Il ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani ha presentato Consiglio dei ministri il pacchetto di interventi al centro del piano di risparmio gas per il settore civile, abitativo, residenziale, sia pubblico sia privato, che ricalca lo studio presentato a luglio dall’Enea. Lo riporta Il Sole 24 Ore.

È prevista innanzitutto una minima riduzione delle temperature del riscaldamento (da 20 a 19 gradi negli uffici e nelle case con lo spegnimento dei termosifoni un’ora prima e con un maggiore sforzo nelle aree climatiche meno rigide), da veicolare attraverso una campagna di comunicazione ad hoc e che dovrebbe scattare da ottobre con un decreto ministeriale pronto a stretto giro.

Misure particolarmente soft, grazie alla dipendenza da Mosca calata dal 40 al 18% (che potrebbe arrivare al 10 con l’apertura dei gassificatori di Piomibino e Ravenna, la cui efficacia, soprattutto nelle case, dipenderà, e non poco, dal buonsenso di ciascuno.

Lo stesso che dovrebbe assicurare «l’utilizzo ottimizzato dell’energia», per dirla con le parole usate ieri da Cingolani in Consiglio, su cui dovrà agire, come detto, la campagna informativa che il ministero è pronto a lanciare a breve.

Ma una buona parte di quei 3-6 miliardi di metri cubi l’anno di gas, che il ministro punta a risparmiare, arriverà anche dall’utilizzo di combustibili alternativi per limitati periodi. Che, detto in altri termini, vuol dire far pompare al massimo, come già annunciato, le centrali a carbone per un tempo limitato (al massimo 2 anni).

La criticità è legata soprattutto all’impianto di Piombino, senza il quale, è l’alert ribadito ieri da Cingolani, «si rischia concretamente di andare in emergenza nel marzo 2023».

Un rischio di cui il ministro – che sta ultimando anche i due decreti per assicurare gas (circa 2 miliardi di metri cubi) ed elettricità (circa 18 terawattora) a prezzi calmierati a energivori e gasivori – non vuole sentir parlare. Come non vuole sentire parlare di razionamenti alle imprese.

La strada, solo se necessario, sarà semmai quella dell’interrompibilità già prevista per le emergenze. Mentre altre opzioni – interruzioni o rinvii limitati della produzione, come pure rimodulazioni delle manutenzioni -, comunque tutte su base volontaria e a fronte di un corrispettivo sono oggetto di confronto.

  • Cingolani
  • crisi energetica
  • gassificatore di piombino
  • stop gas russo

Ti potrebbero interessare

Leonardo, Cingolani: “con Fincantieri stiamo scrivendo un accordo industriale”
Attualita'
25 Ottobre 2023
Leonardo, Cingolani: “con Fincantieri stiamo scrivendo un accordo industriale”
Cingolani: "“nei prossimi anni assicurati ordini per 40 miliardi di euro e lavoriamo a jv gigantesche" Per i prossimi anni…
Guarda ora
Cingolani: “servono 300 mila lavoratori Stem nei prossimi 10 anni”
Lavoro
20 Luglio 2023
Cingolani: “servono 300 mila lavoratori Stem nei prossimi 10 anni”
Cingolani: "c’è una carenza di cervelli mostruosa che ci rende deboli anche dove potremmo ambire a essere tra i top…
Guarda ora
Leonardo, Cingolani si dimette dal cda di De Nora
Senza categoria
2 Giugno 2023
Leonardo, Cingolani si dimette dal cda di De Nora
Lo ha riferito in una nota De Nora: non sono previste indennità o altri benefici spettanti a seguito della cessazione…
Guarda ora
Cingolani: decarbonizzazione solo con auto elettriche è ambientalismo da ricchi
Economia
11 Marzo 2023
Cingolani: decarbonizzazione solo con auto elettriche è ambientalismo da ricchi
I dubbi dell'ex ministro per la Transizione Ecologica nascono dal fatto che l'Europa punta per lo più su una strategia…
Guarda ora
Gas, Cingolani: “Cruciale rigassificatore Piombino”
Politica
29 Ottobre 2022
Gas, Cingolani: “Cruciale rigassificatore Piombino”
ANSA/LUCA ZENNARO Il consulente parla anche del suo ruolo nel governo: "il mio incarico è senza deleghe" «C'è un Governo…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993